Cronaca

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

14 Luglio 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Il Comune di Sapri e i suoi volontari hanno avviato una complessa attività per la pulizia del paese. Non potevamo non promuoverli.

Sapri, volontari in azione per garantire la pulizia del litorale

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prova a rilanciare le sue aree protette. Si parte con la nascita di un brand. Pollice in su per l’iniziativa, in attesa di vedere i risultati.

Parco: nasce il brand delle aree marine protette

Roscigno Vecchia è una delle legalità più suggestive del territorio. Eppure non c’è mai stato un vero progetto di rilancio: per questo pollice in su per l’amministrazione comunale di Roscigno che sta sviluppando idee in tal senso. Anche in questo caso, alle parole dovranno seguire i fatti.

I Bocciati

Questa volta a sottolineare i disagi è stato il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, ma i pendolari quotidianamente e da anni segnalano problemi. Treni sovraffollati, impianti di condizionamento guasti o mal funzionanti e continui ritardi. RFI e Regione Campania sorridono per l’istituzione del Frecciarossa, ma i regionali continuano a funzionare male.

CIlento, Zuchtriegel: “Lanciare un turismo sostenibile è quasi impossibile”

Problemi e ritardi burocratici a parte, in una località turistica non si possono avviare dei lavori lungo la costa in piena estate. Purtroppo questi fenomeni non accadono di rado in Cilento. Pollice in giù per l’amministrazione comunale di Pisciotta.

Pisciotta, al via il dragaggio del porto. Scoppia la polemica

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, continua ad attaccare i denigratori. Purtroppo l’inquinamento del mare, questa volta, è certificato da Legambiente. Più fatti, meno parole.

Capaccio, mare sporco? Palumbo: abbiamo un dei litorali più belli e puliti della costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Vallo di Diano, aggredisce la compagna dinanzi ai figli: scatta il braccialetto elettronico

Ha aggredito la compagna dinanzi ai figli il giorno della festa della donna

Tragedia a Olevano Sul Tusciano: donna di 73 anni trovata senza vita nel fiume

Le indagini dei carabinieri non escludono un gesto volontario. La salma è stata restituita ai familiari per le esequie

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Torna alla home