Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Linora Village, si entra nel vivo dell’estate con i primi eventi internazionali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Linora Village, si entra nel vivo dell’estate con i primi eventi internazionali

Musica, teatro, moda e gastronomia in grande risalto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2018
Condividi
Linora Village

Musica, teatro, moda e gastronomia. C’è tutto nell’offerta turistica del Lin•ora Village, il nuovo spazio destinato agli eventi fortemente voluto dall’Amministrazione Palumbo attraverso un’opera di riqualificazione di un’area completamente degradata in località Linora.

Star dell’estate il disc jockey di fama mondiale, Bob Sinclar, che dalla sua Ibiza volerà nella Città dei Templi per far cantare e ballare giovani e meno giovani. Musica italiana protagonista, invece, con il vincitore del Festival di Sanremo 2018, Ermal Meta, e, ancora, con Patty Pravo, Gianluca Grignani, Sal Da Vinci e Maria Nazionale. Risate assicurate con Biagio Izzo e Maurizio Casagrande.

Dopo la cerimonia inaugurale con una madrina d’eccezione, Anna Falchi, la “Festa delle Associazioni” e il Festival del Cortometraggio “Cortolex” sull’Educazione alla Legalità, arriveranno nella Città dei Templi due pilastri internazionali della musica blues. Lin•ora Village, infatti, ospiterà dal 17 al 18 luglio il “Costa Paestum Blues Festival” con due straordinari artisti, Joe Louis Walker (17 luglio, ore 21.30, a pagamento) e Zac Harmon (18 luglio, ore 21.30, a pagamento).

“Actor Dei”, la più grande opera musicale sulla vita di Padre Pio, sarà portata in scena il 21 luglio (ore 21.30, a pagamento). Le giornata del 21 e 22 luglio (giorno 21 luglio dalle 15 alle 18 e giorno 22 luglio dalle 11 alle 19) saranno dedicate anche alla moda con i casting ufficiali del “World Top Model” che vedrà l’evento clou svolgersi il 31 luglio (ore 21.30, ingresso gratuito).

Sarà, invece, la voce della “Divina” Patty Pravo ad allietare il pubblico del Lin•ora Village il 27 luglio con i suoi brani che hanno segnato il passo della musica italiana (ore 21.30, a pagamento).

Sul palco del Lin●ora Village salirà il 29 luglio Maurizio Casagrande con lo show “E La Musica Mi Gira Intorno”, attraverso il quale l’attore e regista napoletano ripercorre la sua vita, raccontando al pubblico la società e i momenti che ha vissuto, legando i suoi ricordi più significativi alle canzoni del momento (ore 21.30, a pagamento).

Finale di luglio dedicato alla danza con la conclusione del festival “Maratona d’Estate”, 30 luglio (ore 21.30, ingresso gratuito), e alla moda con la tappa finale del concorso internazionale di bellezza “World Top Model” (31 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito).

Il mese di agosto si aprirà, dall’1 al 4, con il “Festival dello Street Food Napoli Show”, dove la tradizione e la pluralità degli alimenti di strada, incontrano la genialità e la personalità di giovani appassionati che, alle cucine super-accessoriate di ristoranti e gastronomie varie, hanno preferito camioncini e spazi all’aperto come campo nel quale dare sfogo alla loro arte culinaria (ingresso gratuito).

Vincitore del Festival di Sanremo 2018 insieme a Fabrizio Moro con il brano “Non mia avete fatto niente”, Ermal Meta approderà il 5 agosto nella Città dei Templi (ore 21.30, a pagamento). Risate assicurate, invece, l’8 agosto con il comico napoletano Biagio Izzo (ore 21.30, a pagamento).

Tra gli eventi più attesi, il 10 agosto, quello di Bob Sinclar, pronto a scatenare il pubblico del Lin•ora Village con i suoi singoli che hanno fatto ballare intere generazioni (dalle ore 20.00 alle 3.00, a pagamento).

Ritorno alla musica pop il 12 agosto con la tappa cilentana del tour dell’artista campana Maria Nazionale (ore 21.30, a pagamento), mentre il 16 agosto sarà la volta di un altro grande artista, Sal Da Vinci (ore 21.30, a pagamento).

Week-end all’insegna della musica popolare (18 e 19 luglio) con il Festival della Musica Cilentana “Hera Cilento” con la partecipazione straordinaria di Enzo Decaro e Michele Pecora e di tutti i più grandi artisti della musica cilentana (18 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito) e con il concerto de “I Tarantolati di Tricarico” (19 luglio, ore 21.30, a pagamento).

Sarà, quindi, Gianluca Grignani a far cantare e ballare il popolo di Lin●ora Village il 23 agosto (ore 21.30, a pagamento).

La programmazione degli eventi si concluderà, dal 30 agosto al 2 settembre, con il “Festival della Birra Artigianale” (ingresso gratuito). In una delle serate, l’1 settembre (ore 21.30. ingresso gratuito), ancora spazio alla danza con lo spettacolo della “Dirty Dancing School” con ballerini campioni del mondo che si esibiranno nel musical “Notre Dame de Paris”

I biglietti degli spettacoli, quelli a pagamento, si potranno acquistare in prevendita sia tramite i canali ufficiali Ticketone e Go2 sia presso i chioschi del Lin•ora Village. Nel giorno degli eventi, i biglietti, salvo esaurimento, si potranno acquistare direttamente presso i botteghini del Lin•ora Village.

L’area dedicata agli eventi artistici ha una capienza che può variare dai 2500 posti con le sedute a 6000 posti senza seduta. A ridosso del nuovo villaggio ci sono i parcheggi comunali con una capienza di circa 2500 posti auto. Si comunica, inoltre, che il Lin•ora Village è aperto a tutti gratuitamente ogni giorno, dalla mattina alla sera, grazie alla presenza di un’ampia area verde, di sei chioschi per la somministrazione di cibo e di bevande, e di uno spazio di intrattenimento anche per i bambini. L’area è dotata, inoltre, di un presidio infermieristico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image