• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno guarda al futuro: attenzione su storia, cultura e istruzione

Due progetti per il territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Luglio 2018
Condividi
Il sito di Monte Pruno

Storia, cultura e istruzione. Il Comune di Roscigno punta forte su questi settori approvando due interventi che garantiranno la realizzazione di un museo e migliori ambienti scolastici. Per quanto riguarda quest’ultima opera. la giunta comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, ha dato il via libera ad un progetto di messa in sicurezza e riqualificazione funzionale dell’edificio di via Papa Luciani. L’obiettivo è rispondere all’avviso pubblico della Regione Campania per il piano triennale dell’edilizia scolastica che permette l’accesso ai finanziamenti Fesr Pon 2014/2020. Il quadro economico prevede una spesa di quasi 3,2 milioni di euro: sarebbero garantiti interventi di “ricostruzione strutturale” al posto dell’edificio esistente e al contempo l’adeguamento dell’impianto tecnologico secondo le moderne normative.

Sotto il profilo storico-culturale, invece, l’amministrazione comunale di Roscigno punta forte sulla realizzazione di un museo archeologico del centro alburnino e del territorio circostante, nonché ad una mostra itinerante. Questo verrebbe realizzato nei locali della scuola dell’infanzia a sua volta trasferita presso il plesso che già ospita la scuola primaria di secondo grado di via Papa Luciani (oggetto del precedente progetto). Nel museo che l’Ente vuole raccogliervi tutti i reperti recuperati fin ora nelle varie campagne di scavo a Monte Pruno e Cuozzi ed attualmente custoditi presso il Museo Archeologico di Paestum; quest’ultimo ha già donato una serie di vetrine e pennelli per l’esposizione dei vari reperti archeologici. Nelle scorse settimane, inoltre, la professoressa Bianca Ferrara coordinatrice degli scavi, ha sollecitato il Comune e la Banca di Monte Pruno alla realizzazione di un museo, evidenziando l’importanza del lavoro svolto e preventivando una spesa di circa 75mila euro per attività di allestimento, restauro dei reperti e promozione del sito archeologico.

“Il progetto è piuttosto ambizioso ma, sono fortemente convinta che i tempi siano maturi perché il piccolo paese di Roscigno possa avere la giusta risonanza nel campo archeologico e culturale che merita”, ha detto la professoressa Ferrara.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziemonte prunopino palmieriRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.