Attualità

Ritorna Voci dalla Terra nei giardini delle Grotte di Pertosa-Auletta

Appuntamento il 13 e 14 luglio

Katiuscia Stio

9 Luglio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Il 13 e 14 Luglio ritorna un evento fortemente voluto dalla Fondazione MIdA che coinvolge i giovani nella valorizzazione del territorio: per un intero weekend l’area antistante le Grotte di Pertosa-Auletta si riempirà di musica, arte e letteratura.

InfoCilento - Canale 79

> PROGRAMMA

Venerdì 13 luglio
ore 17.00 Tavola rotonda “La bellezza ci salverà” presso il Museo del Suolo a Pertosa
ore 19.00 Performance “Partire o rimanere?” a cura di Voltapagina e La Cantina delle Arti

Sabato 14 luglio
ore 18.30 Presentazione del libro “Notturni” di Eugenia De Stefano a cura di Voltapagina
ore 19.30 Storie di PASSIONI (ospiti a sorpresa) a cura di Salvatore Medici

Venerdì 13 – sabato 14 luglio
ore 19.00 Apertura Villaggio della Terra presso i giardini delle Grotte di Pertosa-Auletta
– Vernissage “The shape of water” a cura di Faq-Totum per Voci dalla Terra 2018
– Mostra fotografica “Conoscersi per riconoscersi” a cura di Vito Panz Panzella e Toni Addesso
– Corti dalla Terra a cura di Toko Film Fest
– Performance “Partire o rimanere?” a cura di Voltapagina e La Cantina delle Arti
– Mercato della Terra a cura di Strapizzami Dolopizza, Kasanna, Birrificio Rudeboy, Slow Food Vallo di Diano e Tanagro,
– Laboratori a cura di I COLORI DEL MEDITERRANEO – tingere con le piante, Il Pallino, Il Pettirosso cosmetici, Fratelli quattrociocchi

Walking Tour Pertosa: un esercizio di sguardo attento e consapevole su ciò che rappresenta un luogo, provando a condividere scritti di luce e costruendo insieme ai partecipanti un viaggio esperienziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Per maggiori informazioni: Pasquale Di Maria valloaconoscere2018@gmail.com oppure scrivete sulla pagina Vallo a conoscere

> PROGRAMMA MUSICALE

Venerdì 13 luglio
Palcoscenico della Terra, direzione artistica Old Harlem Serious Music e UanmNess
• h 20:00 DUMBO
• h 21:00 IVAS
• h 22:00 FRANCESCO RINALDI
• h 23:00 SHUFFLE
• h 00.30 Be.cool in tour – Dj set + Vocal
Sabato 14 luglio
Palcoscenico della Terra, direzione artistica Old Harlem Serious Music e UanmNess
• h 20:00 JORDIE
• h 21:00 LASTMINUTE quartet
• h 22:00 SPINA
• h 23:00 DOUBLE HAITCH CREW + MEZZOMETRO
• h 00.30 Be.cool in tour – Dj set + Vocal

A condire la serata ci saranno i bartender del Joker 2.0, di Officina 83 e la musica del Be.Cool _ Disco

Ingresso € 5,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home