• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mostra Mercato: Montesano si colora d’Estate

Appuntamento il 7 e 8 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2018
Condividi

Due giorni all’insegna della natura tra fiori, piante ed esperti di vari settori che hanno in comune la passione per il verde. Sabato 7 e Domenica 8 Luglio, presso Piazza La Rocca di Montesano sulla Marcellana ospiteranno la seconda edizione di “Mostra Mercato”.

L’inizio dell’evento è previsto per le 10:30, al taglio del nastro saranno presenti il prof. Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Montesano sulla Marcellana, il prof, Enzo Monaco, Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino, e l’avv. Corrado Matera, Assessore regionale al Turismo.

Per l’evento sono state organizzate tantissime attività, tra cui molti workshop che permetteranno al pubblico di apprendere e mettere in pratica tecniche innovative, dell’arboricoltura ai laboratori gastronomici.

Previsti in calendario anche appuntamenti dedicati alla cultura, tra cui incontri che avranno come tema di discussione la vegetazione del Vallo di Diano e le specialità di piante che in passato sono state usate a scopi medici. Ci sarà anche l’occasione di pranzare insieme e passare un pomeriggio alternativo alla scoperta di Montesano sulla Marcellana, con visite guidate a monumenti, chiese, palazzi, piazze, conventi e musei cittadini, e la possibilità di pranzare insieme grazie alla collaborazione dell’associazione Pro Loco. Anche i più piccoli avranno l’occasione di divertirsi e imparare con un laboratorio a loro dedicato.

Ognuno degli appuntamenti sarà a cura di un esperto del settore. All’evento parteciperanno anche professori, ricercatori del CNR IBAM, artigiani e cuochi.

Durante l’evento si terranno anche due concorsi, “Balconi e aiuole in fiore”, dedicato ai cittadini che mostreranno come hanno abbellito i giardini casalinghi, e la prima edizione di “Composizioni floreali – Colori d’Estate” che vedrà i fioristi del Vallo di Diano gareggiare per creare la composizione più bella.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook (www.fb.com/mostramercatomontesano) oppure telefonare Michelina De Paolo al 3772961221 e Maria Formentin al 3462193211.

Di seguito è disponibile il programma completo dell’evento.

Sabato 7 luglio

Ore 10.30 Inaugurazione della Mostra  e taglio del nastro

saranno presenti:

il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, prof. Giuseppe Rinaldi

il Presidente dell’Accademia Italiana del peperoncino, prof. Enzo Monaco

l’Assessore regionale al Turismo, avv. Corrado Matera.

Ore 11:00  Nella ARBO-AREA sul viale che costeggia la strada comunale via garibaldi

 Workshop:

“Tree climbing al servizio degli alberi. Arboricoltura e sicurezza sul lavoro”

a cura dell’ arboricoltore Carmine Grimaldi

Ore 12.00 Laboratorio per bambini

“ Educare giocando: dal seme all’albero”

a cura dell’arboricoltore Carmine Grimaldi

Ore 16.00 Laboratorio gastronomico

“Mangiare sano e colorato”

a cura di Michelangelo Padula, patron di Casa Cauli

Ore 17.00 Nella ARBO-AREA sul viale che costeggia la strada comunale via garibaldi Workshop e dimostrazione

“ La filiera del legno. Riqualificazione del legno urbano..abbattere per creare!

Certificazione e non solo”

A cura del dott agronomo Romeo Galiano

 

Ore 18:00 Conversazione culturale Museo d’Estate

“La via ab Regio ad Capuam” archeologia, turismo, cultura e paesaggio “

a cura del dott. Maurizio Lazzari, geologo; del dott. Stefano Del Lungo, archeologo

Ricercatori CNR-IBAM e la dott.ssa Liliana Caruso, presidente Ass.ne  Annia-Popilia

Lions.

Ore 19:30 Laboratorio

“Decorazioni ad intaglio di frutta”

a cura di Vincenzo Cestari

Presso lo stand di Colori mediterranei ci sarà la dimostrazione pratica di colorazioni  di tessuti con tinture vegetali.

Presso lo stand dei Bonsai ci saranno esempi di potatura di formazione e consigli per la loro cura.

Domenica 8 luglio

Ore 9:30 Laboratorio per bambini

“Educare giocando: dal seme all’albero”

a cura di Carmine Grimaldi

Ore 10:30 Conferenza

“L’importanza delle specie arboree del Vallo di Diano,

aspetti ecologici,  paesaggistici e di monumentalità”

a cura del dott agronomo Maria Pompili

Ore 11:30 Workshop

“ La moderna arboricoltura ;ALBERI! Come comprenderli.

Gestione in ambito urbano ed extraurbano “

a cura dell’arboricoltore Carmine Grimaldi

Ore 15.30 Visita guidata ai monumenti, alle chiese, ai palazzi, alle piazze, ai conventi e ai

musei cittadini

a cura dell’Associazione ArteM contatto:3481905945

Ore 16.30 Conversazioni verdi

“ Erbe amiche tra prati e giardini.

Conoscere le piante che un tempo si utilizzavano come medicine”

a cura della garden designer Maria Formentin

 

Ore 17:30 Premiazione dei Concorsi

“Balconi e aiuole in fiore” 2^ edizione.

“Composizione floreali -Colori d’Estate” 1^ edizione (riservata ai fioristi del Vallo

di Diano)

(a cura dell’organizzazione).

Ore 18:30 Laboratorio

“Decorazioni ad intaglio di frutta”

a cura di Vincenzo Cestari

Le visite guidate sono a pagamento e con prenotazione da effettuarsi nello stand della Proloco.

Il pranzo potrà essere richiesto direttamente nella piazza Larocca  previa prenotazione allo stand della  Proloco.

s
TAG:montesano sulla marcellana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.