Attualità

Al via l’edizione 2018 di “Asl in Tour – La salute a…Riva”

Appuntamenti anche in Cilento: le tappe

Redazione Infocilento

5 Luglio 2018

Camper Asl

Venerdì 6 luglio 2018, alle ore 11, in va Lungomare Marconi (altezza Bar Marconi), si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2018 di “Asl in tour – La salute a…Riva”, la campagna di comunicazione itinerante voluta dall’Asl per informare i cittadini sui servizi che l’Azienda eroga nelle località balneari, e per illustrare le misure messe in campo nell’ambito della prevenzione. Saranno presenti il Commissario Straordinario Mario Iervolino, il sub Commissario Sanitario Vincenzo D’Amato ed il sub Commissario Amministrativo Germano Perito. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del progetto messo in campo per potenziare la risposta di soccorso a vantaggio di cittadini e villeggianti che nei mesi estivi popolano le località turistiche della provincia di Salerno, che partirà da Salerno, con questa prima tappa di domani, e terminerà il 31 agosto prossimo. Oltre al consueto incremento disposto dall’Asl Salerno dei servizi e ambulatori attivi nella rete dell’emergenza territoriale (postazioni del Servizio Trasporto Infermi 118, Continuità assistenziale e Guardia medica turistica), il progetto prevede l’istituzione di Punti di Soccorso e Sorveglianza Balneare nelle spiagge più popolate di alcuni comuni costieri afferenti al territorio provinciale. In tali località, nel periodo 6 luglio–31 agosto 2018, saranno attivate delle postazioni con la presenza di personale soccorritore, dotato anche di defibrillatore, per fornire assistenza, primo soccorso, orientamento e chiamata, se necessario, del servizio 118.

Tali Punti di Soccorso saranno operativi nella fascia oraria 09:00-18:00. Il progetto è stato realizzato grazie ad un’intesa programmatica con i Sindaci dei comuni costieri interessati, assieme ai quali è stato definito il percorso di programmazione delle azioni integrate. Questi i comuni coinvolti: Salerno, Agropoli, Ascea, Battipaglia, Camerota, Capaccio, Centola, Cetara, Eboli, Ispani, Maiori, Minori, Pisciotta, Pollica, Positano, Praiano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri, Vibonati. Per informare adeguatamente i cittadini, è stata poi prevista un’apposita campagna di comunicazione, che si avvarrà, oltre che degli organi di stampa e dei social media, anche di un camper (truck/bus: “Asl in tour, la salute a…Riva”) che, secondo un calendario predefinito, sarà presente per un’intera giornata, dalle 9:00 alle 18:00, presso ciascuna delle postazioni indicate nell’elenco in seguito riportato, per illustrare le misure messe in campo dall’Azienda e per dare conoscenza della rete dei servizi che l’Asl eroga anche nelle località balneari. Inoltre, saranno fornite ai cittadini indicazioni anche su altri temi legati alla salute ed alla prevenzione, quali:

– Campagna “Mi Voglio Bene”: informazioni relative ai programmi di prevenzione sui 3 tipi di screening gratuiti: tumore alla mammella, al colon-retto e al collo dell’utero;
– Importanza dei vaccini;
– Sicurezza stradale: le regole di guida sicura;
– Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. “Asl in tour, la salute a…riva” partirà domani, 6 luglio 2018, da Salerno, sul Lungomare Marconi, tappa iniziale del “tour”, con la conferenza stampa di presentazione presso il camper brandizzato Asl Salerno..
Nell’occasione il Commissario Straordinario consegnerà agli operatori impegnati presso i punti di Soccorso e Sorveglianza balneare i defibrillatori in dotazione ad ogni singola postazione.
Di seguito il dettaglio delle tappe di “Asl in tour, la salute a…Riva”, fino al 9 agosto 2018, le ulteriori date sono in via di definizione e saranno comunicate successivamente:

9 luglio Capaccio via Laura – Lido Nettuno
13 luglio Agropoli piazza V.Veneto
14 luglio porto di Acciaroli
15 luglio Ascea Marina
20 luglio Porto di Pisciotta
21 luglio Centola piazza Virgilio
22 luglio Camerota porto
27 luglio San Giovanni a Piro Piazzale Margherita
28 luglio Santa Marina – Policastro
29 luglio Ispani – Capitello
30 luglio Vibonati Corso Italia
31 luglio Sapri Lungomare Italia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home