Attualità

Unisa potenzia l’offerta formativa con tre nuovi corsi di studio

Lo scorso mese l’ateneo si è collocato alla 69° posizione mondiale nella classifica delle Young Universities

Annalisa Russo

4 Luglio 2018

Unisa

L’offerta didattica di UNISA, già ampia e variegata, viene potenziata con l’attivazione di tre nuovi corsi di studio e di tanti nuovi curricula per i corsi già esistenti. Il Manifesto degli Studi 2018/19 introduce i seguenti corsi di studio: Laurea Triennale in Statistica per i Big Data Laurea Magistrale in Digital Health and Bioinformatic Engineering Laurea Magistrale in Economia Governo e Amministrazione.

L’offerta formativa comprende anche 16 corsi di studio che rilasciano il diploma di laurea valido anche nei Paesi esteri con i quali UNISA ha attivato apposite convenzioni. Inoltre, 2 sono i corsi interateneo con università straniere, 3 i corsi erogati completamente in lingua inglese e infine 15 sono quelli con alcuni insegnamenti erogati in lingua inglese. L’Università degli Studi di Salerno rappresenta una delle principali istituzioni scientifiche e culturali del Mezzogiorno, ed è stata riconosciuta tale anche da recenti classifiche internazionali. L’ultima classifica è “The Times Higher Education World University Rankings”, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali.

Nel ranking 2018 l’Università di Salerno, entrata da solo un anno in classifica, si è collocata nella top 400 degli atenei mondiali. Nella classifica delle Young Universities (gli atenei mondiali con meno di 50 anni di attività) sempre “The Times” ha posizionato UNISA al 69° posto, quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro-Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home