• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa potenzia l’offerta formativa con tre nuovi corsi di studio

Lo scorso mese l’ateneo si è collocato alla 69° posizione mondiale nella classifica delle Young Universities

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 4 Luglio 2018
Condividi
Unisa

L’offerta didattica di UNISA, già ampia e variegata, viene potenziata con l’attivazione di tre nuovi corsi di studio e di tanti nuovi curricula per i corsi già esistenti. Il Manifesto degli Studi 2018/19 introduce i seguenti corsi di studio: Laurea Triennale in Statistica per i Big Data Laurea Magistrale in Digital Health and Bioinformatic Engineering Laurea Magistrale in Economia Governo e Amministrazione.

L’offerta formativa comprende anche 16 corsi di studio che rilasciano il diploma di laurea valido anche nei Paesi esteri con i quali UNISA ha attivato apposite convenzioni. Inoltre, 2 sono i corsi interateneo con università straniere, 3 i corsi erogati completamente in lingua inglese e infine 15 sono quelli con alcuni insegnamenti erogati in lingua inglese. L’Università degli Studi di Salerno rappresenta una delle principali istituzioni scientifiche e culturali del Mezzogiorno, ed è stata riconosciuta tale anche da recenti classifiche internazionali. L’ultima classifica è “The Times Higher Education World University Rankings”, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali.

Nel ranking 2018 l’Università di Salerno, entrata da solo un anno in classifica, si è collocata nella top 400 degli atenei mondiali. Nella classifica delle Young Universities (gli atenei mondiali con meno di 50 anni di attività) sempre “The Times” ha posizionato UNISA al 69° posto, quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro-Sud.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversitàuniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.