Attualità

Unisa potenzia l’offerta formativa con tre nuovi corsi di studio

Lo scorso mese l’ateneo si è collocato alla 69° posizione mondiale nella classifica delle Young Universities

Annalisa Russo

4 Luglio 2018

Unisa

L’offerta didattica di UNISA, già ampia e variegata, viene potenziata con l’attivazione di tre nuovi corsi di studio e di tanti nuovi curricula per i corsi già esistenti. Il Manifesto degli Studi 2018/19 introduce i seguenti corsi di studio: Laurea Triennale in Statistica per i Big Data Laurea Magistrale in Digital Health and Bioinformatic Engineering Laurea Magistrale in Economia Governo e Amministrazione.

L’offerta formativa comprende anche 16 corsi di studio che rilasciano il diploma di laurea valido anche nei Paesi esteri con i quali UNISA ha attivato apposite convenzioni. Inoltre, 2 sono i corsi interateneo con università straniere, 3 i corsi erogati completamente in lingua inglese e infine 15 sono quelli con alcuni insegnamenti erogati in lingua inglese. L’Università degli Studi di Salerno rappresenta una delle principali istituzioni scientifiche e culturali del Mezzogiorno, ed è stata riconosciuta tale anche da recenti classifiche internazionali. L’ultima classifica è “The Times Higher Education World University Rankings”, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali.

Nel ranking 2018 l’Università di Salerno, entrata da solo un anno in classifica, si è collocata nella top 400 degli atenei mondiali. Nella classifica delle Young Universities (gli atenei mondiali con meno di 50 anni di attività) sempre “The Times” ha posizionato UNISA al 69° posto, quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro-Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home