Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Poesia: un capaccese finalista nel Premio “Maria Virginia Fabroni”

Pasquale Quaglia è arrivato tra i primi diciotto su oltre seicento partecipanti

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 1 Luglio 2018
Condividi

Nella provincia di Forli-Cesena, nel comune di Comune di Tredozio, è stata ospitata, in settimana, la seconda edizione del concorso di poesia Maria Virginia Fabroni. La rassegna era riservata a opere non pubblicate da nessun editore, né in formato cartaceo né digitale, della lunghezza massima di trenta versi. Erano ammesse poesie in lingua italiana, presentate da autori che avessero compiuto la maggiore età.

Tra i finalisti , con il tema “Veneris Dotes: il coraggio delle donne” si è insediato il capaccese Pasquale Quaglia. Il giovane è arrivato nei primi diciotto,  su più di seicento opere arrivate agli organizzatori, con la poesia “Mascara”. Il premio era inserito nel Festival di Poesia “Tres Dotes” , che ha visto, in sostanza, la partecipazione di poeti affermati ed esordienti provenienti da tutta Italia.

Pasquale Quaglia non è nuovo a queste affermazioni: premiato e segnalato in diversi Premi Letterari Nazionali è stato autore di diversi  spettacoli teatrali come: “L’alba che non riabbracciò il tramonto” (Premio Teatro Amici di Ron – Milano) e “La poetica del Bradipo” (Premio Teatro La valle delle storie – Vallefiorita, Catanzaro). Inoltre lo stesso, membro della Giuria del Premio Poetico “Amici di Ron”. ha pubblicato le raccolte di poesie “Un bicchiere d’amore, grazie” (Giuliano Ladolfi Editore), “Via Laura – ‘Ngopp’a suffitta (Giuliano Ladolfi Editore), “Gli atti dell’apolide” (Eretica Edizioni).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.