Eventi

Salerno, il Premio Alfonso Gatto 2024 ad Emilio Isgrò

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Premio Alfonso Gatto 2024 sarà conferito al grande artista e poeta Emilio Isgrò. Un omaggio a una carriera costellata di successi.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Alfonso Gatto

Oggi, Giovedì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il grande artista e poeta siciliano Emilio Isgrò riceverà il prestigioso riconoscimento.

Un omaggio a una carriera straordinaria

Isgrò, nato a Barcellona di Sicilia nel 1937, è uno dei nomi più importanti dell’arte italiana del XX e XXI secolo. Artista concettuale e pittore, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista, ha dato vita a un percorso artistico rivoluzionario e originale, che gli ha valso il plauso internazionale.

Le tappe di una carriera costellata di successi

Dalle prime esperienze negli anni Sessanta, con la partecipazione alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) e il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977), Isgrò ha conquistato la scena artistica mondiale con la sua cifra stilistica unica e inconfondibile.

Un incontro con il pubblico

Giovedì 21 marzo, in occasione della consegna del Premio Alfonso Gatto, Isgrò sarà protagonista di due appuntamenti a Salerno:

  • Alle ore 11.00 incontrerà gli studenti del DipSum e del DiSPaC presso l’Università degli studi di Salerno.
  • Alle ore 19.00 terrà un incontro pubblico dal titolo “Emilio Isgrò tra Arte e Poesia” in dialogo con Enzo Ragone, presso la Pinacoteca Provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Torna alla home