Attualità

Licenziamenti degli operai della mensa: scatta lo sciopero negli ospedali del Cilento e Diano

Sindacati pronti alla protesta

Katiuscia Stio

29 Giugno 2018

“In data 28 giugno 2018 l’organizzazione sindacale Cub-Salerno pilotata dal segretario Giuseppe Salvati dopo aver effettuato lo stato di agitazione con trasmissione presso la Prefettura di Salerno, non avendo ricevuta nessuna comunicazione in merito e trascorsi i tempi stabiliti, ci vediamo costretti a proclamare lo sciopero generale di tutte le maestranze impegnate sugli appalti in questione”.

InfoCilento - Canale 79

E’ quanto annunciano i sindacati dopo che la società Dussemann service srl, che effettua servizi di ristorazione presso gli ospedali, ha attuato la procedura di licenziamento collettivo, con un esubero presso le strutture ospedaliere di Vallo Della Lucania, Polla e Roccadaspide di 11 operai. L’azienda ha inoltre stabilito di effettuare turnazioni, con personale già sofferente con un part-time di 3 ore pro capite, a coprire reparti in sostituzione spostando il personale ad una distanza che va oltre 50 km ed in alcuni punti supera anche 100 km.

“E’ una cosa vergognosa -afferma Salvati- continueremo a manifestare contro le ingiustizie subite dai lavoratori. Non è pensabile che ai lavoratori vengano tolti tutti i diritti, anche grazie ad accordi sindacali che a come si evince sembrano tutti a favore aziendale, lavoratori già penalizzati da un contratto nazionale peggiorativo, con l’aumento di un anno su scatto di anzianità, erano previsti tre invece come per incanto sono saliti a quattro, aumento di € 0,20 centesimi sul pranzo, aumento per azienda e lavoratori per pagare enti bilaterali con la gestione totale da parte di sindacati concertativi. Questi sono solo alcuni esempi. I lavoratori tutti sono stanchi di subire tutte queste ingiustizie e si sono avvalsi della nostra 0.5. per cercare di risolvere problematiche su gestione dei servizi e programmazione dei piani lavorativi”.

“A primo impatto – prosegue – ci sembra di capire che parecchie cose non funzionano in modo corretto, come le ferie come i turni e come sono stati portati avanti gli accordi . tra azienda e sindacati. Abbiamo dato mandato ai nostri legali, per capire se esistono anomalie e segnalare agli uffici competenti dette distrazioni aziendali. Vedremo il da farsi. Certamente non vanno licenziati i lavoratori ma sicuramente va allontanata e licenziata l’azienda”. “Riteniamo – dichiara ancora Salvati – che se esistono delle problematiche a livello di gestione o di commessa ancora in proroga a distanza di 5 anni dalla scadenza, cosa che ci resta alquanto dubbiosa, chiederemo la documentazione a chi di competenza su pasti erogati e solleciteremo i responsabili Asl Sa3 a voler procedere ad una nuova gara di appalto. Aspetteremo di capire meglio la situazione presso questa postazione lavorativa, per procedere ad eventuali denunce, qualora si riscontrano anomalie. Noi non siamo abituati a fermarci andremo fino in fondo fino a quando non tornerà il sereno e il rispetto verso i lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home