• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domani l’inaugurazione dell’Agorà 5 stelle a Capaccio Paestum

Ecco il programma della giornata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Giugno 2018
Condividi
Movimento cinque stelle

Domani 30 giugno ospiti a Capaccio Paestum il Sen. Mchele Giarrusso componente commissione antimafia del senato e il Sen. Sergio Puglia segretario del Senato.

In mattinata è previsto un sopralluogo alle aziende bufaline che sono state vittime di incendi il mese scorso, poi un incontro con una associazione che si occupa di Ludopatia e dipendenza del gioco d’azzardo. “Il dato sconvolgente che emerge dalla recente inchiesta realizzata dal Gruppo Espresso, che ha fatto luce sulla situazione dei comuni italiani, evidenziando realtà critiche come quella di Capaccio Paestum che brucia 26 milioni di euro per giocare alle slot machine, dal 2015 al 2016 si è registrato un aumento delle giocate pro capite da 1.039,8 a 1.149 euro”, evidenziano i 5 Stelle.

Altri appuntamenti nel pomeriggio: alle 16,00 incontro in Via Magna Graecia 340 per inaugurare Agorà 5 Stelle. Sarà un’Agorà fisico dove organizzare incontri tematici mensili, sarà anche la sede di Ambiente e Territorio Capaccio Paestum dove le segnalazioni dei cittadini saranno portate all’attenzione dei portavoce.

All’incontro parteciperanno: Sen Andrea Cioffi Sottosegretario governo Conte, il Senatore Mario Giarrusso (Membro commissione antimafia) Sen Sergio Puglia segretario Senato, on. Anna Bilotti, Sen Felicia Gaudíano, Cons Regione Campania Michele Cammarano, Portavoce comune di Vallo della Lucania Pietro Miraldi Anellina Chirico e il portavoce al comune di Agropoli Consolato Caccamo.

Verrà, inoltre, presentato il libro “Il voto di scambio politico-mafioso”, opera del saggista Andrea Leccese e del senatore M5S Mario Michele Giarrusso.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.