• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara: muore dopo un intervento di “routine” famiglia sporge denuncia

Dolore e rabbia per la morte di Tonino Mucciolo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi

AQUARA. Subisce un intervento definito di “routine” presso l’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno. Qualcosa va storto, più di dieci giorni in Rianimazione, poi il decesso. La famiglia sporge denuncia per omicidio colposo presso il Comando Provinciale dei Carabinieri.

Aquara piange Tonino Mucciolo, 51 anni, capo operaio della Comunità montana Alburni, padre di due figlie e nonno di due nipotini. Immediatamente i carabinieri hanno disposto il sequestro della salma, delle cartelle, e il pm di turno, presso la Repubblica di Salerno, ne ha disposto l’autopsia nominando il perito d’ufficio che sarà affiancato dal consulente medico legale nominato dalla famiglia del malcapitato.

Una notizia, quella del decesso dell’amico Tonino, che ha letteralmente sconvolto il piccolo centro della Valle Alburni Calore. Increduli e sconcertati i familiari che, prima dell’operazione, erano stati rassicurati sul tipo di intervento chirurgico e più volte sulle condizioni del familiare nel post operatorio, nonostante ci fossero stati degli «errori», così come dal racconto dei familiari.

Tonino Mucciolo viene sottoposto ad intervento chirurgico per asportare una massa grassa sul rene destro. L’operazione viene eseguita lo scorso 12 giugno nel pomeriggio. Le prime notizie sulle condizioni dell’uomo vengo rilasciate alla famiglia dallo stesso chirurgo che ha operato solo intorno alle ore 23:00. « Il dottore ci ha riferito che vi era stato un problema durante l’intervento e nello specifico ci diceva che era stata tagliata verticalmente la vena cava all’altezza dell’addome e che quindi erano intervenuti d’urgenza per porre rimedio a tale atto, inoltre ci diceva che papà aveva perso molto sangue ma che il problema era stato risolto e che, pur non essendocene la necessità ma per prassi, avrebbe dovuto trascorrere una notte nel reparto di Rianimazione dove sarebbe stato svegliato al mattino seguente», dichiara la figlia.

La moglie dell’uomo si accerta se vi fossero stati, oltre a quanto riferito dal medico stesso, altri problemi di diversa natura ma veniva rassicurata in tutti i modi dal chirurgo. A mezzanotte il paziente esce dalla sala operatoria in coma farmacologico, intubato e trasportato in rianimazione. «I medici del reparto, contrariamente a quanto dettoci dal chirurgo, ci riferivano che mio padre era in fin di vita e che tutti gli organi erano stati compromessi a causa della prolungata mancanza di sangue» conclude la primogenita. Ascoltate le due versioni, i congiunti allertano il 112 che invia sul posto pattuglia dei carabinieri, entrati anche in reparto a verificare le condizioni dell’uomo. Dalla notte del 13 giugno Tonino rimane in Rianimazione fino a decesso avvenuto alle ore 03:00 di lunedì 25 giugno. I familiari chiedono di fare chiarezza su un fatto che ha gettato tutti nello scompiglio totale.

La rete esprime cordoglio e incredulità. Vicinanza del capo della segreteria del Presidente De Luca, Franco Alfieri. «Con lui ha condiviso battaglie personali e di partito ( iscritto al PD di Aquara). Mio grande sostenitore, amico, compagno, fratello….devo a lui molto della mia affermazione alle scorse amministrative. Devo a lui tutto! Mi manca già tanto! Era un riferimento sicuro, rifugio e grande consigliere. Una parola giusta per tutti e tutto, e sempre con il sorriso sulle labbra. Ironico e leggero», sono le parole affrante del vice sindaco Vincenzo Luciano

s
TAG:alburnialburni notizieAquaraaquara notizietonino mucciolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.