• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inchiesta a San Mauro Cilento, arrivano le decisioni del Riesame

Revocato obbligo di firma per gli ex amministratori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Giugno 2018
Condividi

Il Tribunale del Riesame si è pronunciato oggi sui ricorsi dei soggetti coinvolti nell’inchiesta della magistratura su presunti illeciti commessi a San Mauro Cilento.

Si tratta dell’ex sindaco sindaco Carlo Pisacane, degli ex assessori Fernando Marrocco e Angelo Di Maria, dei due ex consiglieri comunali Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe, del segretario generale (in pensione) Claudio Auricchio, dei funzionari dell’ufficio tecnico e ragioneria Franco Volpe e Angelo Cilento e dell’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti, Alfonso Palmieri.

Per tutti revocate le misure precedenti. L’obbligo di dimora nel paese di residenza è stato però modificato in divieto di dimora. L’ex primo cittadino e gli altri amministratori comunali dovranno lasciare San Mauro Cilento. Diversa la posizione del segretario comunale Claudio Auricchio per il quale sono state revocate tutte le misure, con l’interdizione di esercitare incarichi pubblici. Stessa interdizione per i due funzionari comunali Franco Volpe ed Angelo Cilento.

I coinvolti inizialmente erano finiti ai domiciliari, successivamente il giudice li ha rimessi in libertà disponendo però l’obbligo di dimora e la firma quotidiana presso la stazione carabinieri. Per l’imprenditore coinvolto nell’inchiesta, invece, era stato previsto anche l’allontanamento dai pubblici uffici per un anno.

 

Operazione dei carabinieri a San Mauro Cilento: arresti per amministratori e funzionari, tutti i dettagli

TAG:alfonso palmieriangelo cilentoangelo di mariacarlo pisacaneCilentoCilento Notiziefabrizio cusatisfernando marroccofranco volpesan mauro cilentosan mauro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.