Cilento

Al via domenica 1 luglio a Torchiara l’International Music Festival

Ecco il programma dell'evento

Comunicato Stampa

24 Giugno 2018

Panorama di Torchiara

Prenderà il via domenica 1 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Palazzo Baronale ‘De Conciliis’ di Torchiara, il primo concerto dell’  “International Music Festival”.

Quattro gli appuntamenti in programma per una rassegna che farà vibrare le note di importanti musicisti del palcoscenico internazionale in una location di eccezione.

L’evento è organizzato dall’Associazione ’“Paestum International Music Festival “, in collaborazione col la Vigormusic edizioni musicali. L’evento è inoltre patrocinato dal Comune di Torchiara, la Banca di Credito dei Comuni  Cilentani,  dal gruppo ZERO (pizza e territorio).

Al termine di ogni concerto, l’Azienda Viticoltori De Conciliis offrirà una degustazione dei suoi prodotti.

“Siamo orgogliosi e felici di poter ospitare un evento internazionale di tale portata – ha dichiarato il sindaco del Comune di Torchiara, Avv. Massimo Farro – Stiamo proseguendo  in una politica di valorizzazione del patrimonio culturale del nostro territorio, ampliando in tal senso l’offerta turistica. Con questa kermesse musicale diamo la possibilità ai  numerosi turisti che sceglieranno il nostro territorio quale meta per le loro vacanze, di vivere la suggestione delle  note di musicisti di fama internazionale. Ci tengo – conclude – a ringraziare gli organizzatori che hanno scelto il Palazzo Baronale De Conciliis quale location. A loro e ai musicisti che si esibiranno, facciamo un grande in bocca lupo per la buona riuscita dell’evento”.

Il Programma Completo del Festival

–              Domenica 1 luglio ore 21:30

CALOGERO PALERNO E QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA

Calogero Palermo – clarinetto

Quartetto d’archi del Teatro della Scala

Francesco Manara e Daniele Pascoletti- violini

Simonide Braconi – viola

Massimo Polidori – violoncello

–              Domenica 8 luglio ore 21:30

DUO DOMENICO ALFANO & COSTANTINO CATENA

Domenico Alfano – flauto

Costantino Catena – pianoforte

–              Domenica 15 luglio ore 21:30

QUINTETTO “OTTONI ALL’OPERA”

Quintetto Brass del Teatro dell’Opera di Roma

Davide Simoncini e Lucia Luconi– trombe

Carmine Pinto – corno

Marco Piazzai – trombone

Davide Borgonovi – tuba

–              Domenica 22 luglio ore 21:30

I SOLISTI DEL PIMF

Franco Vigorito – flauto

Hernan Diego Gareffa – oboe

Valeria Serangeli – clarinetto

Raffaele Papa – corno

Nicola Andreioli- pianoforte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Torna alla home