Sport

Cilento, raduno Optimist dedicato al team race

L'evento si è svolto a Pioppi

Comunicato Stampa

17 Giugno 2018

Dal 12 al 15 giugno si è svolto presso il Centro Federale della V Zona a Pioppi, il quarto appuntamento del programma raduni Optimist dedicato al team race.

InfoCilento - Canale 79

Un raduno di valenza internazionale che ha visto, per la prima volta, le squadre campane del Circolo del Remo e della Vela Italia, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, del Circolo Nautico Posillipo e di Mascalzone Latino insieme ai timonieri turchi dell’ Arm Urla Sailing Club del tecnico Gürbüz ARIKAN ed a quelli croati del tecnico Janos Palko.

Un percorso di scambi internazionali che la Federvela campana ha avviato nello scorso mese di gennaio, durante il Trofeo Marcello Campobasso e che nei prossimi mesi proseguirà con alcune trasferte programmate in Croazia e Turchia.
Il raduno è stato coordinato da Michele Ricci, tra i più bravi tecnici italiani della classe Optimist, affiancato dagli Istruttori Federica Mennella e Mattia Bozza : 4 giorni di attività con oltre 15 ore trascorse in mare , lezioni in aula ed all’aperto , il tutto presso il Centro Federale di Porto del Fico che, dopo la III Tappa del Campionato Italiano Kiteboading , ha accolto per la prima volta anche gli Optimist.

Il programma didattico del raduno è stato incentrato sul team race, una disciplina che arricchisce i timonieri in termini di tattica, regolamento di regata e leadership e si è concluso nella giornata finale con una vera e propria regata a squadre, grazie alla presenza del Caposezione UdR Luciano Cosentino che ha diretto ben 16 voli.
In termini di classifica ad avere la meglio tra le squadre zonali è stato il Circolo del Remo e della Vela Italia con Carolina Raganati, Laura Nordera, Kim Bertorello e Costanza De Miranda, a seguire la squadra del Circolo Nautico Torre del Greco con Romano Imoletti, Alessandro Di Maggio, Emanuele Di Maggio e Michela dell’Aquila e poi la squadra di Mascalzone Latino con Davide Esposito, Miriana Silvestre, Gabriel De Luca, Christian Esposito e Ilaria Esposito.
Al termine del raduno non è mancata, durante il briefing finale, l’assegnazione di premi ricordo alle squadre partecipanti ed i ringraziamenti finali da parte del Direttore di Zona Antonietta De Falco che ha evidenziato lo sforzo della Zona nel portare avanti simili organizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home