Attualità

Casal Velino: al via i lavori di ripristino e messa in sicurezza dell’area portuale

Prevista una spesa di circa 43mila euro

Antonella Capozzoli

17 Giugno 2018

Porto Casal Velino

Ammonta a circa 43 mila euro la cifra che il Comune di Casal Velino punta ad impiegare per rimettere in sicurezza il Porto della Marina.

In seguito alle mareggiate invernali, infatti, sono stati riscontrati diversi danni agli ormeggi e alle catenarie, rotte e spezzate in più punti. Il Comune di Casal Velino, unico concessionario del Porto, ha stabilito, perciò, di provvedere con celerità al recupero e al ripristino degli ormeggi, oltre che alla sistemazione di catenarie e alla messa in sicurezza dei pontili galleggianti.

Un lungo lavoro di indagine, fra le ditte specializzate nel settore, ha rilevato che la maggior parte dei lavori dovrà essere effettuato sott’acqua: si rende, perciò, necessario l’ausilio di personale qualificato che possa realizzare l’intervento nel modo più efficace e risolutivo possibile. E’ stato approvato, a questo proposito, l’affidamento in via diretta dei lavori per ottenere, con una sola manovra, un risparmio in termini economici e logistici, così da agevolare l’intera operazione.

In posizione strategica, centrale rispetto al territorio del Parco del Cilento, il porto di Casal Velino è il punto di arrivo per piacevoli soggiorni a Casal Velino ma anche punto di partenza per visitare le bellezze naturali e paesaggistiche del territorio. ll porto dispone di postazioni per l’ormeggio durante tutto l’anno. Per i diportisti sono attivi vari servizi: acqua, energia elettrica, riparazioni elettriche e di motori. Dall’estate 2013 è attivo il servizio lavanderia e docce presso la palazzina dei servizi del porto. Dal 2014 è possibile rifornire di carburante le imbarcazioni.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home