Attualità

Mancato Riconoscimento delle 5 Vele, “Un Campanello d’allarme per il Golfo di Policastro”

Anche la minoranza di Vibonati mostra preoccupazione

Redazione Infocilento

16 Giugno 2018

Dopo Sapri, anche da Vibonati monta la polemica per il mancato riconoscimento delle 5 vele, assegnate da Legambiente e Touring club, all’intero territorio del Golfo di Policastro.

Golfo di Policastro perde le 5 Vele di Legambiente e Touring Club, è polemica

Secondo il gruppo di minoranza Vivi il tuo paese”, ciò “rappresenta un evidente passo indietro rispetto allo scorso anno quando, grazie all’impegno del Distretto Turistico Golfo di Policastro e al Protocollo d’intesa con Legambiente, fu portato a casa il massimo riconoscimento”.

“Purtroppo – affermano i Consiglieri Comunali di Vibonati Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo – registriamo una disattenzione crescente verso le tematiche ambientali. Dopo la sanzione comminata al Comune di Vibonati per i valori, oltre i limiti, fatti registrare dal Depuratore Comunale nell’anno 2017 e l’incertezza sulla Gestione dello Stesso da parte di Consac il mancato riconoscimento delle 5 Vele sono un campanello di allarme da non sottovalutare.”

“Lo scorso anno- continuano- l’amministrazione comunale aveva firmato il Protocollo d’intesa, su proposta del distretto turistico e dell’Assoturismo, Il Golfo fa Eco con Legambiente. Un progetto che partiva dal presupposto di riconoscere e tutelare l’ambiente orientando le scelte pubbliche e private verso la cura e il rispetto di questa risorsa perché da essa dipende il benessere economico e sociale delle comunità”.

“Ci auguriamo- concludono i Consiglieri di Opposizione del Gruppo “ViVi Il Tuo Paese” – che l’amministrazione inverta immediatamente la rotta per riconquistare il prossimo anno l’ambito riconoscimento ambientale ripartendo da quanto stabilito dal Protocollo che coinvolgeva gli altri Comuni del territorio, le Associazioni e il Distretto Turistico in un percorso virtuoso di pratiche ambientali”.

Occorre comunque sottolineare che le 4 Vele certificano comunque l’enorme qualità del Mare.

”Il Mare più bello” 2018: incetta di riconoscimenti per Cilento e Golfo di Policastro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home