• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mancato Riconoscimento delle 5 Vele, “Un Campanello d’allarme per il Golfo di Policastro”

Anche la minoranza di Vibonati mostra preoccupazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Giugno 2018
Condividi

Dopo Sapri, anche da Vibonati monta la polemica per il mancato riconoscimento delle 5 vele, assegnate da Legambiente e Touring club, all’intero territorio del Golfo di Policastro.

Golfo di Policastro perde le 5 Vele di Legambiente e Touring Club, è polemica

Secondo il gruppo di minoranza Vivi il tuo paese”, ciò “rappresenta un evidente passo indietro rispetto allo scorso anno quando, grazie all’impegno del Distretto Turistico Golfo di Policastro e al Protocollo d’intesa con Legambiente, fu portato a casa il massimo riconoscimento”.

“Purtroppo – affermano i Consiglieri Comunali di Vibonati Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo – registriamo una disattenzione crescente verso le tematiche ambientali. Dopo la sanzione comminata al Comune di Vibonati per i valori, oltre i limiti, fatti registrare dal Depuratore Comunale nell’anno 2017 e l’incertezza sulla Gestione dello Stesso da parte di Consac il mancato riconoscimento delle 5 Vele sono un campanello di allarme da non sottovalutare.”

“Lo scorso anno- continuano- l’amministrazione comunale aveva firmato il Protocollo d’intesa, su proposta del distretto turistico e dell’Assoturismo, Il Golfo fa Eco con Legambiente. Un progetto che partiva dal presupposto di riconoscere e tutelare l’ambiente orientando le scelte pubbliche e private verso la cura e il rispetto di questa risorsa perché da essa dipende il benessere economico e sociale delle comunità”.

“Ci auguriamo- concludono i Consiglieri di Opposizione del Gruppo “ViVi Il Tuo Paese” – che l’amministrazione inverta immediatamente la rotta per riconquistare il prossimo anno l’ambito riconoscimento ambientale ripartendo da quanto stabilito dal Protocollo che coinvolgeva gli altri Comuni del territorio, le Associazioni e il Distretto Turistico in un percorso virtuoso di pratiche ambientali”.

Occorre comunque sottolineare che le 4 Vele certificano comunque l’enorme qualità del Mare.

”Il Mare più bello” 2018: incetta di riconoscimenti per Cilento e Golfo di Policastro

s
TAG:Cilentogolfo di policastrovibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.