Cilento

Un cilentano al Teatro Ariston di Sanremo

Emanuele Montesano alle finali di "Sanremo Rock & Trend Festival"

Comunicato Stampa

5 Giugno 2018

Emanuele Montesano, cantante, musicista e compositore di Sapri vola a Sanremo, al Teatro Ariston, in occasione della 31^ edizione del più ambito e longevo festival italiano dedicato alle rock band emergenti: Sanremo Rock & Trend Festival.

Da martedì 5 a venerdì 8 giugno si celebreranno le finali e la finalissima del concorso che, nel corso degli anni, ha visto transitare sul suo palco artisti del calibro dei Litfiba, i Denovo di Mario Venuti, Ligabue, Tazenda, i Bluvertigo e gli Avion Travel, solo per citarne alcuni.

LE SELEZIONI IN TUTTA ITALIA

Per sei mesi, da novembre 2017 ad aprile 2018, si sono svolte in tutta Italia le selezioni che hanno coinvolto 317 band (ma sono state più del doppio, ben 700, quelle che hanno contattato il Festival per le verifiche preliminari di idoneità). Si è trattato di un vero e proprio live tour che ha “toccato” alcuni dei club più rinomati in Italia, fra cui il Dorian di Palermo, il Jailbreack di Roma, il Santomato live di Pistoia, il Rock’n Roll di Milano, il Fuori Orario di Reggio Emilia e il Campus Industry di Parma. Sono state necessarie 40 tappe per selezionare i 130 artisti/band che si “scontreranno” nelle giornate di giugno in occasione delle finali.

FINALI E FINALISSIMA

Martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 giugno la Sala Ritz del Teatro Ariston a Sanremo ospiterà le ultime selezioni live. Ogni giorno sono in programma 11 ore di rock che serviranno a decretare i 16 superfinalisti: 8 per la categoria Trend e 8 per la categoria Rock. Ogni band avrà infatti a disposizione 2 brani per convincere la giuria. Venerdì 8 giugno i finalisti si scontreranno dal vivo, sempre sul palco della Sala Ritz, nell’ultima sfida, al termine della quale conosceremo i vincitori della 31^ edizione del Sanremo Rock: uno per la categoria Rock e uno per la categoria Trend. Il secondo e terzo premio saranno invece assegnati a due realtà che si saranno distinte indipendentemente dalla categoria di appartenenza.

LA GIURIA

A valutare le esibizioni dei concorrenti ci sarà una giuria di qualità. Hanno già dato la propria adesione, fra gli altri, Andy (Andrea Fumagalli) dei Bluvertigo, la voce storia dei network radiofonici Alex Peroni, il rocker Pino Scotto, il giornalista, autore televisivo e musicofilo Alfredo Saitto, il chitarrista e voce dei New Trolls Ricky Belloni, il chitarrista degli ABC, produttore e autore Matt Backer, il produttore discografico, musicista, compositore e arrangiatore Giovanni Errera, il musicista, produttore e fondatore dei New Trolls Vittorio De Scalzi e il giornalista Mario Luzzatto Fegiz. Mauro Coruzzi (Platinette) sarà il presidente di giuria della finalissima. Tutte le giornate del Festival saranno presentate da Alex Peroni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home