• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, non si arresta l’allarme furti

Residenti preoccupati

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Ladri in azione, ieri pomeriggio, in un condominio in via Magna Graecia a Capaccio Scalo. Il furto è stato scoperto nel tardo pomeriggio.

Si presume che i malviventi abbiano aperto la porta blindata con una “chiave bulgara”, ovvero un arnese che consente di aprire molte serrature. Il proprietario, di Capaccio Paestum, non c’era perché non ci abita ma vi torna saltuariamente. Per cui i ladri non hanno trovato oggetti di valore e hanno portato via soltanto un orologio e un giubbino.

Non è da escludere che i malviventi sapessero che l’appartamento non è abitato e che abbiano approfittato della domenica, giorno in cui la maggior parte dei condomini era fuori. L’episodio ha messo in allarme i residenti che si sono attivati per potenziare la sicurezza del palazzo.

Attualmente le serrature vengono realizzate in modo da non potere essere aperte con la chiave bulgara, ma quelle precedenti al 2011 sarebbero a rischio. Per proteggere le abitazioni disabitate, le forze dell’ordine invitano ad adottare espedienti che facciano pensare che la casa è abitata anche quando non lo è, come non fare accumulare la posta nella cassetta e dotare le abitazioni di un sistema di accensione e spegnimento automatico delle luci.

Il problema dei furti sul territorio di Capaccio Paestum si fa sempre più preoccupanti. L’episodio più preoccupante è avvenuto pochi giorni fa quando una ragazzina di 16 anni ha scoperto i ladri in casa

Paura a Capaccio, ladri in casa: a sorprenderli una 16enne

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:allarme furticapacciocapaccio notiziecapaccio paestumcapaccio scaloCilentoCilento Notiziefurtiladri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.