• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti del liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti a Siracusa

Hanno presso parte al Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Giugno 2018
Condividi

Nell’anno scolastico 2017/2018 il liceo statale A. Gatto ha preso parte, per la prima volta, alla XXIV edizione del Festival Internazionale del Dramma Antico Giovani che si svolge a Palazzolo Acreide (Siracusa) dal 12 maggio all’11 giugno ed è patrocinato dall’INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico).

Quest’anno un gruppo di ragazzi del liceo ha partecipato al ciclo di rappresentazioni, tenendo la propria il 17 maggio 2018 e portando in scena l’”Antigone en Abyme”, una sceneggiatura originale composta da Michel Tanner, drammaturgo belga, che unisce elementi della trilogia sofoclea sulla saga dei Labdacidi ad una rivisitazione moderna del mito. La scuola ha partecipato in collaborazione con il liceo belga “Athenée Royal Thuin”, con il quale era stata precedentemente condivisa anche l’esperienza dell’Erasmus plus.

Hanno preso parte allo spettacolo 18 ragazzi dal primo al quarto anno del Liceo Classico: Catauro Maria Lucia, Ceravolo Riccardo, Di Matteo Elena, Di Santi Mario, Fonti Fabiana, Gigliotti Francesca, Lombardo Simona, Mileo Fabiana, Milite Maria Antonia, Monzo Diana, Pesce Giovanni, Petruzzelli Mariagiovanna, Radano Denise, Russo Fabiana, Sambroia Camilla, Santangelo Leonardo, Scalzone Veronica e Vocca Riccardo, accompagnati dai docenti Mantione Angelo e Sambroia Giovanni. Un secondo gruppo del quarto anno del Liceo Classico ha raggiunto i compagni in Sicilia per supportarli durante il loro spettacolo e assistere alle varie rappresentazioni teatrali a Palazzolo Acreide. I due gruppi, inoltre, hanno potuto far tesoro, nella magnifica e suggestiva cornice del Teatro greco di Siracusa, delle pregevoli rappresentazioni tragiche promosse dall’INDA: Eracle di Euripide, per la regia di Emma Dante, ed Edipo a Colono di Sofocle, per la regia di Yannis Kokkos. Tutti coloro che hanno partecipato al progetto sono rimasti entusiasti della fantastica esperienza alla quale si sono accostati per la prima volta.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

La loro speranza è di poterla continuare anche negli anni a venire al fine di dare maggiore sostanza e rilevanza agli studi classici I più sentiti ringraziamenti sono rivolti al Dirigente, prof. Fortunato Ricco, per aver consentito di realizzare il progetto partecipando alle manifestazioni teatrali di Palazzolo Acreide e Siracusa , e al professore Angelo Mantione, direttore artistico e responsabile del progetto “A scuola…il teatro”.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziestudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Influenza stagionale: ecco i consigli per curarla e prevenirla. Parla la Dott.ssa Maria Chiara Sica

La prevenzione è la cosa più importante e l'influenza si previene con…

Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.