• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, protocollo di intesa per l’inclusione delle persone con bisogni speciali

Protagoniste la Canottieri Agropoli e l'associazione Cilento4all

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Giugno 2018
Condividi

“Il mare per tutti”, firmato oggi il protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all. Una giornata di mare e di sport, stamane, organizzata dal Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all, presso il Lido Cascata di Capaccio Paestum. Presente alla firma del protocollo d’intesa anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, e l’assessore allo Sport, Franco Sica, che presto sottoscriveranno insieme alle due associazioni un accordo di collaborazione finalizzato all’inclusione delle persone con bisogni speciali.

“Siamo sempre stati vicini ai ragazzi che sono stati meno fortunati, ma la nostra volontà è quella di poter aiutare queste persone inserendole nel mondo dello sport, nel mondo della partecipazione, vivendo anche il mare. – ha detto Claudio Pignataro, vicepresidente del Circolo Canottieri Agropoli – L’obiettivo è quello di poterli avviare a questa attività utilizzando le nostre canoe, inoltre stiamo montando vicino al pontile del circolo un’attrezzatura per permettere alle persone diversamente abili di poter accedere alle barche. Siamo stati già autorizzati dalla Regione e dalla Capitaneria, ed è una cosa importantissima in quanto permetterà a queste persone di poter vivere meglio il mare”. Tale protocollo è finalizzato alla realizzazione di attività sociali e turistiche per famiglie con bisogni speciali. “Il protocollo di intesa nasce già da una collaborazione avviata da circa due anni, oggi sanciamo l’ufficialità di questa collaborazione. – ha dichiarato Giovanni Mincucci, presidente dell’associazione Cilento4all – La prospettiva è di poter continuare questo cammino intrapreso insieme, per dare l’opportunità ai ragazzi con autismo di andare in canoa e fare attività sportive”.

Le famiglie hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, i ragazzi sono stati coinvolti in molteplici attività sportive, a seguito delle quali, sono stati premiati con un attestato di partecipazione e una medaglia. Presente all’evento anche il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo. “C’è sembrato doveroso dare un contributo ancora più forte unitamente all’Associazione Cilento4all per le persone affette da disabilità, perché attraverso questo messaggio di sensibilizzazione, di coinvolgimento del mondo associativo e delle strutture ricettive, si consente non solo un’accessibilità a questi luoghi ma un’opportunità di lavoro per coloro che hanno delle difficoltà di inserimento – ha evidenziato il sindaco Francesco Palumbo – Capaccio Paestum, quale patrimonio dell’umanità, ha dato già un messaggio in questa direzione, noi abbiamo l’area archeologica che è accessibile ai portatori di handicap, questo ci inorgoglisce in quanto si continua a diffondere quel messaggio culturale, non solo dell’accoglienza, ma anche della comprensione”. Hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Leopoldo Catena, e l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropolicapaccioCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.