• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un gemellaggio tra il Comune di Sala Consilina e la città polacca di Danzica

L'iniziativa nell'ambito del progetto Ersamus+

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Giugno 2018
Condividi

Presto un gemellaggio tra il Comune di Sala Consilina e la Città polacca di Danzica.

L’iniziativa rientra nel  progetto Erasmus + “Invent an Ideal School Through a European Experience”, che ha coinvolto gli studenti di cinque nazioni (Italia, Slovacchia, Francia, Polonia e Spagna), per condividere buone pratiche attraverso la cooperazione. A rappresentare l’Italia nel progetto i giovanissimi allievi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Camera di Sala Consilina, che per due anni hanno viaggiato e ospitato i loro colleghi, partecipando ad attività mirate, ad eventi e scambi culturali. Una esperienza intensa e straordinaria, che ha migliorato le loro padronanza della lingua madre e delle lingue straniere, consentendo l’acquisizione di competenze trasversali. Come è stato raccontato a docenti, dirigenti scolastici e studenti delle altre scuole del Vallo di Diano, nel corso dell’evento conclusivo svoltosi presso l’Auditorium Comunale “Cappuccini” di Sala Consilina. Perché l’intento è quello di coinvolgere anche altre scuole e altri comuni del Vallo di Diano in prossime iniziative simili: in un momento storico nel quale in alcune parti del mondo sembrano ergersi muri sempre più alti, è importante per le nuove generazioni valdianesi confrontarsi con i colleghi di altre nazioni nel nome dell’accoglienza e dell’inclusione. La scuola salese ha offerto ai propri giovani alunni la possibilità di acquisire competenze che in ambito europeo sono particolarmente valorizzate: non solo la conoscenza delle lingue straniere, ma anche quelle legate alla cittadinanza attiva, alla consapevolezza culturale e allo spirito di iniziativa.

Le delegazioni costituite da alunni e da docenti delle altre 4 Nazioni europee coinvolte sono state ospitate a Sala Consilina, in uno dei momenti più significativi del progetto, dando modo alla comunità salese e agli studenti di pubblicizzare quello che il Vallo di Diano offre in termini di cultura, tradizioni, ricchezze artistiche e naturalistiche.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale
Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024
Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.