Cilento

Terremoto giudiziario a San Mauro Cilento: le intercettazioni che hanno dato una svolta alle indagini

"Se ci prendono buttano via le chiavi"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

SAN MAURO CILENTO. E’ ancora incredula la comunità cilentana per gli arresti che si sono registrati ieri ai danni del sindaco sindaco Carlo Pisacane, degli assessori Feranando Marrocco e Angelo Di Maria, di due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), del segretario generale Claudio Auricchio, dei funzionari dell’ufficio tecnico e ragioneria (Franco Volpe e Angelo Cilento) e dell’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti (Alfonso Palmieri).

Operazione dei carabinieri a San Mauro Cilento: arresti per amministratori e funzionari, tutti i dettagli

A dare una svolta alle indagini, partite nel 2016, le intercettazioni telefoniche e ambientali.

Noi stiamo andando contro tutta la norma che c’è, la stiamo schifando

«Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno un giorno di questi, ci prende là dentro e butta le chiavi! Le butta completamente! Noi stiamo andando contro tutta la (omissis) norma che c’è, la stiamo schifando!». E’ questa una delle intercettazioni telefoniche in cui Angelo Cilento si rivolge al sindaco Carlo Pisacane, in riferimento all’affidamento e alla proroga del servizio di trasporto scolastico a favore di un’altra persona, legata da un rapporto di parentela proprio con la moglie del sindaco. «Eh ma vedi un po’dai parliamone domani mattina, lascia stare con questo (omissis) di telefono, che quelli che ci sentono, che ci sentono», risponde Pisacane.

In un’altra conversazione, avvenuta all’interno degli uffici comunali, Cilento si lamenta con l’altro funzionario coinvolto nella vicenda, Francesco Volpe, delle pressione che subisce dal primo cittadino proprio in merito all’affidamento del servizio di trasporto scolastico. Il modus operandi simile anche per il servizio di affidamento della raccolta differenziata. In particolare, al sindaco Pisacane e al consigliere Cusatis gli inquirenti contestano di aver concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento in cambio dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. Piscane in una conversazione dice al consigliere: «hai capito cioè se questo si è messo a chiamare a questo dopo che gli abbiamo detto di fare attenzione allora sei stupido», aggiungendo poi «non so se lo prendiamo più e perché è inaffidabile». La stessa metodologia viene applicata anche per l’acquisto di una pulisci spiaggia. Secondo gli inquirenti, dalle conversazioni tra Angelo Cilento e il consigliere comunale Pasqualino Volpe emerge nche la macchina è stata già acquistata in assenza di un provvedimento amministrativo. In uno stralcio intercettato dai militari della stazione di Pollica addirittura lo stesso funzionario si sfoga così: «Fino a quando non passa guai nessuno non è un problema, diversamente mi metto le carte sotto al braccio e vado io alla Procura della Repubblica perché mi sono rotto (omissis)». Parlando dell’avviso per la ludoteca comunale, infine, il vicesindaco Marrocco lo definisce «solo per prendere per il (omissis) la gente».

Intanto in molti stanno rivolgendo un messaggi di solidarietà ai coinvolti, sia attraverso i social che in privato. I nove arrestati sono finiti ai domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home