Alburni

Ecco l’avviso pubblico per accedere ai buoni servizio nell’ambito del progetto DIAN@

Si punta a rafforzare i servizi territoriali 3-12 anni e 0-36 mesi

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per accedere ai buoni servizio nell’ambito degli accordi territoriali di genere progetto “Dian@” a valere sull’azione regionale POR Campania FSE 2014 -2020 grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea. La finalità degli “Accordi Territoriali di Genere promosso dal progetto Dian@” è favorire l’occupabilità delle donne con la conciliazione dei tempi di lavoro e della famiglia.

Il progetto Dian@ intende rafforzare i servizi territoriali 3-12 anni e 0-36 mesi per i residenti nell’Ambito S10 mediante buoni servizi al fine di favorire i tempi di conciliazione delle donne vita-lavoro ed è rivolte a tutte le donne della Valle del Diano.

Partner del progetto Dian@ sono la Cooperativa Iris, il Comune Teggiano, l’ AdIM S.r.l., il Piano di Zona S10 e il Confartigianato imprese Salerno.

Potranno beneficiare dei buoni servizi, ventitré famiglie per i Servizi di cura socio educativi rivolti a bambini 3-12 anni (incluso centri estivi) e dodici famiglie per i Servizi di cura socio educativi rivolti a bambini 0-36 mesi (di cui n. 6 per i servizi nido e n. 06 per i servizi di micronido): Servizi educativi e sociali per bambini di età compresa da zero a tre anni, che garantiscono l’accoglienza e la cura del bambino favorendone la socializzazione, l’educazione, attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. Per quanto concerne la modalità di presentazione delle domande, le interessate dovranno far pervenire apposita domanda indirizzata all’Ufficio di Piano Ambito S10 secondo il “Modello di domanda” pubblicato sul sito del piano di zona corredato da relativa copia del documento di riconoscimento in corso di validità e dovranno essere consegnate a mano in busta chiusa presso il protocollo del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni – Ambito S10, sito in Sala Consilina alla Via Mezzacapo n. 251 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30) con l’indicazione del mittente, del destinatario e la dicitura “Domanda per Buoni servizi Accordi territoriali di genere– Ambito S10”, entro e non oltre le ore 12:30 del 19 giugno 2018.

Le domande potranno essere presentate anche a mezzo mail all’indirizzo info@pianosociales10.it

entro e non oltre le ore 24:00 del 19 giugno 2018. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la seguente dicitura “Domanda per Buoni servizi Accordi territoriali di genere – Ambito S10”.

Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio di Piano S10 al seguente numero di telefono: 0975-521180 o a mezzo mail all’indirizzo info@pianosociales10.it. www.salernoconfartigianato.it – www.comune.teggiano.sa.it – www.adim.info

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home