Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Torraca una kermesse dedicata all’arte culinaria

#iterritoridelcuore: appuntamento dall'1 al 3 giugno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Maggio 2018
Condividi

Si terrà nel prossimo week-end il primo appuntamento con “Terre del Bussento Experience – #iterritoridelcuore”, kermesse dedicata all’arte culinaria (e non solo) organizzata da Cicas Turismo e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Torraca e in collaborazione con lo Staff del Castello Palamolla su idea del presidente Matteo Martino, già ideatore del progetto territoriale “Terre del Bussento”.
L’appuntamento è dunque per l’1, il 2 e il 3 giugno presso lo splendido scenario del Castello Baronale Palamolla di Torraca, con un programma che prevede: spettacoli, cooking show, mostre, mercatini del gusto e tanto altro.
L’inaugurazione è fissata per le ore 17.00 di Venerdì 1 giugno, con l’esibizione della “Pisacane Wind Orchestra” del Liceo Musicale di “Pisacane” di Sapri, diretta dal Maestro Antonio Marotta: a seguire cerimonia di vestizione templare.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 2 e domenica 3, invece, la manifestazione sarà aperta sia al mattino che al pomeriggio.
I protagonisti principali della tre giorni saranno i migliori chef delle Terre del Bussento e gli chef di Alice Tv: non a caso tutti i cooking show saranno presentati da Maria Rosaria Sica, che proprio sulla tv dedicata alla cucina conduce la fortunata trasmissione “I Sapori del Sole”, giunta quest’anno alla quarta edizione.
Maria Rina del Ristorante “Il Ghiottone”, lo chef Glacier Enzo Crivella, Gerardo Del Duca e Maria Elena Curzio del “Parmenide Farm Holiday”, Genesio Torre del Ristorante “Lucifero”, lo chef delle carni Carmine di Stasio: saranno loro i protagonisti dei cooking show della manifestazione. Ospiti speciali lo chef di Alice Tv Marco Valletta e Franco Marino dell’”Ostrica Ubriaca” Golfo Aranci, in Sardegna.
Inoltre ci sarà anche un momento dedicato al cake design con Elisabetta Campeti e Angela Soprano. Esibizioni anche di Cristian Santomauro “antica pizza Cilentana” e Enzo Lovisi della scuola “Cilento Carving”.
Non mancheranno i momenti dedicati al teatro, con il Maestro Umberto Iervolino, e con la musica. In programma il concerto di Pina Speranza & Cilentotarant (venerdì 1), il coro Joyfull (sabato 2) e il “Gospel Choir” del Coro “Una voce tra gli Angeli” (domenica 3).

Due i progetti che saranno presentati al pubblico: il primo “Made in Terre del Bussento”, a cura del dott. Vincenzo Vitiello (venerdì, ore 19,00); il secondo, a cura di “Gustarosso”, dal titolo “Piantalo” (sabato ore 18.30). In programma anche una rappresentazione teatrale a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce” di Sapri.

La manifestazione è ad ingresso gratuito e da Sapri per raggiungere il Castello Palamolla sarà disponibile una navetta che farà fino a quattro corse quotidiane (gratuitamente)
Il programma completo e dettagliato della manifestazione, con gli orari di tutti i cooking show e di tutti gli spettacoli collaterali è visibile sul profilo facebook di Cicas Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.