Attualità

Tre giovani studentesse valdianesi studieranno all’estero grazie alla Banca di Monte Pruno

Progetto in collaborazione con Intercultura

Comunicato Stampa

28 Maggio 2018

È in programma giovedì 31 maggio p.v., dalle ore 18:00, a Sant’Arsenio, presso la Sala Cultura della Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno la cerimonia di premiazione dedicata ai vincitori delle borse di studio rientranti nel “Progetto Intercultura-Banca Monte Pruno”.

Tre giovani studentesse valdianesi studieranno all’estero grazie alla Banca Monte Pruno – Progetto in collaborazione con Intercultura
Si tratta di un vero e proprio investimento sulle giovani generazioni quello fatto dalla Banca Monte Pruno, quando verso la fine dello scorso anno, decise di mettere a disposizione tre Borse di studio dell’Associazione Intercultura per figli di soci e/o figli di clienti e/o clienti dell’istituto di credito cooperativo interessati a fare un’esperienza annuale di vita e di studio all’estero.

All’appello hanno risposto tanti adolescenti della zona, confermando che sempre più studenti vogliono studiare all’estero per apprendere una nuova lingua, migliorare quella che già si sta studiando a scuola e, soprattutto, conoscere una nuova cultura.

Sono tre giovani ragazze, le quali studiano presso l’Istituto “Carlo Pisacane” di Padula e presso l’Istituto “Pomponio Leto” di Teggiano che, successivamente a diverse selezioni curate da Intercultura, verranno premiate giovedì a Sant’Arsenio.

Le stesse, quindi, resteranno per un anno in tre diversi posti del mondo: Russia, Repubblica Dominicana e Argentina.

L’iniziativa, come noto, nasce dalla collaborazione tra la Banca Monte Pruno e l’Associazione Intercultura Onlus e, nello specifico con il Centro Locale Vallo di Diano, che dal 1955, è attivamente impegnato all’educazione alla mondialità, inviando all’estero, ogni anno, centinaia di studenti italiani e accogliendone altrettanti in Italia, provenienti da tutti e 5 i continenti. Intercultura, infatti, promuove e finanzia programmi scolastici internazionali: ogni anno più di 2.000 studenti delle scuole superiori italiane trascorrono un periodo di studio all’estero, mentre quasi 1.000 ragazzi da tutti il mondo vengono accolti in Italia per arricchirsi culturalmente.

La cerimonia sarà così anche un’occasione per augurare buon viaggio ai vincitori, riconoscendo l’importanza che questa esperienza di vita e di studio all’estero ha nel bilancio della formazione personale di chi ha affrontato un’esperienza della specie.

Questo il commento di Ofelia Di Candia, Presidente Centro locale Intecultura Vallo di Diano: “La nostra comunità, negli ultimi anni, ha beneficiato enormemente, a livello di impatto sociale, dell’esperienza vissuta all’estero da parte dei nostri ragazzi che, scegliendo di intraprendere questo percorso educativo, hanno raccolto la sfida di vivere un’esperienza formativa che li aiuterà a diventare la prossima generazione di innovatori. A partire dai nostri studenti, fino alle loro famiglie, alle loro scuole, alle loro comunità, i programmi di Intercultura cambiano la vita delle persone coinvolte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home