Attualità

Viabilità: accordo tra comuni cilentani per interventi sulle strade provinciali

Ecco gli Enti interessati

Luisa Monaco

24 Maggio 2018

Un accordo di collaborazione tra i Comuni di Vibonati, Morigerati e la Provincia di Salerno per il miglioramento funzionale e la messa in sicurezza della Sp54B Rio Casaletto – Vibonati – Innesto SS18. L’obiettivo è avviare l’iter per poter accedere a risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per opere infrastrutturali di rilevanza regionale.

Il protocollo d’intesa punta ad una collaborazione alla messa in sicurezza dell’arteria fondamentale per il comprensorio considerato che i comuni coinvolti “soffrono i problemi dello spopolamento, della mancanza di lavoro, della marginalità dei servizi e, per questo, sono esposti al forte rischio scomparsa” ed una delle principali cause, se non la causa principale, di tali fenomeni è l’isolamento delle comunità dovuto essenzialmente ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico”. Di qui l’accordo per avviare l’iter necessario ad ottenere il finanziamento dell’intervento. Vibonati con Ispani e Santa Marina, è firmatario anche di un accordo per la strada Ispani/San Cristoforo – Spartiviale – Santa Marina – Vibonati. Per quest’ultima è già pronto il progetto. Ispani punta anche ad ottenere fondi per la Sp110.

Sempre nel basso Cilento sono i comuni di Roccagloriosa, Alfano e Laurito a firmare un protocollo per poter ottenere risorse, questa volta per il patrimonio infrastrutturale esistente che collega i tre comuni. Roccagloriosa è firmatario anche di un altro patto, questa volta con Provincia di Salerno e Celle di Bulgheria, sempre per la sistemazione e messa in sicurezza della viabilità intercomunale, al fine di evitare i problemi che si segnalano da tempo relativi a chiusure dovute a fenomeni franosi o di dissesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home