• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Viabilità: accordo tra comuni cilentani per interventi sulle strade provinciali

Ecco gli Enti interessati

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Maggio 2018
Condividi

Un accordo di collaborazione tra i Comuni di Vibonati, Morigerati e la Provincia di Salerno per il miglioramento funzionale e la messa in sicurezza della Sp54B Rio Casaletto – Vibonati – Innesto SS18. L’obiettivo è avviare l’iter per poter accedere a risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per opere infrastrutturali di rilevanza regionale.

Il protocollo d’intesa punta ad una collaborazione alla messa in sicurezza dell’arteria fondamentale per il comprensorio considerato che i comuni coinvolti “soffrono i problemi dello spopolamento, della mancanza di lavoro, della marginalità dei servizi e, per questo, sono esposti al forte rischio scomparsa” ed una delle principali cause, se non la causa principale, di tali fenomeni è l’isolamento delle comunità dovuto essenzialmente ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico”. Di qui l’accordo per avviare l’iter necessario ad ottenere il finanziamento dell’intervento. Vibonati con Ispani e Santa Marina, è firmatario anche di un accordo per la strada Ispani/San Cristoforo – Spartiviale – Santa Marina – Vibonati. Per quest’ultima è già pronto il progetto. Ispani punta anche ad ottenere fondi per la Sp110.

Sempre nel basso Cilento sono i comuni di Roccagloriosa, Alfano e Laurito a firmare un protocollo per poter ottenere risorse, questa volta per il patrimonio infrastrutturale esistente che collega i tre comuni. Roccagloriosa è firmatario anche di un altro patto, questa volta con Provincia di Salerno e Celle di Bulgheria, sempre per la sistemazione e messa in sicurezza della viabilità intercomunale, al fine di evitare i problemi che si segnalano da tempo relativi a chiusure dovute a fenomeni franosi o di dissesti.

TAG:alfanocelle di bulgheriamorigeratiroccagloriosavibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.