• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atena Lucana, al via la prima lezione del corso di Fare Ambiente

Presenti il sindaco Iuzzolino ed i presidenti provinciali e nazionali Palmieri e Pepe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

Atena Lucana. Sabato pomeriggio all’Auditorium Della Scuole Elementare di Atena Capoluogo si è tenuta la presentazione e la prima lezione del corso di Guardie Ecozoofile di FareAmbiente. Erano presenti il responsabile Guardie Benedetto D’Angiolillo, il presidente provinciale FareAmbiente Federico Palmieri, il presidente nazionale FareAmbiente prof. Vincenzo Pepe e il sindaco di Atena Lucana Pasquale Iuzzolino. Il prof. che ha tenuto la lezione ha coinvolto subito i ragazzi iscritti al corso parlando del ruolo importante che svolgono le Guardie Ecozoofile nel territorio italiano, ruolo di monitoraggio e salvaguardia del nostro patrimonio ambientale e faunistico. Il resp. Guardie D’Angiolillo ha messo in evidenza il sostanziale apporto che danno le guardie alle Polizia Locale ed al corpo del Carabinieri con il quale esiste da tempo una convenzione per una proficua collaborazione. Molto interessati si sono dimostrati i partecipanti che hanno approfittato della presenza degli oratori per fare domande specifiche sia al prof. Pepe che al responsabile Guardie D’Angiolillo.

Il sindaco Iuzzolino, nel suo intervento, si è detto soddisfatto e felice di veder formare, nel territorio del Vallo di Diano e nello specifico ad Atena, persone che si interessano all’ambiente e soprattutto sono da supporto alla Polizia Locale che ad Atena è impegnata su molteplici fronti.

Le lezioni del corso per Guardie Ecozoofile continueranno tutti i sabato dei mesi di giugno e luglio ad Atena Lucana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanafare ambientePepe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Palermo a Venezia a piedi. Adrian, il “pellegrino giramondo”, fa tappa ad Agropoli

Adrian, pellegrino spagnolo di 34 anni, cammina da Palermo a Venezia. In…

Uncem Campania, Luciano: “Al nuovo Governo regionale chiederemo attenzione e sinergia”

"Dal nuovo Governo Regionale ci aspettiamo un'attenzione forte verso la montagna campana…

Anas

Chiusura notturna della rampa d’uscita a Battipaglia sull’A2

Lavori per due notti consecutive, chiude lo svincolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.