Attualità

Laurito: Comune al lavoro per creare opportunità occupazionali per i giovani

Comune punta dritto sul rilancio di Casa Natura

Ernesto Rocco

20 Maggio 2018

LAURITO. Valorizzare il territorio, promuovere il turismo, creare opportunità per i giovani. Obiettivi che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza, prova a raggiungere puntando fortemente sul rilancio di Casa Natura, una struttura che sorge ai piedi del monte Fulgenti, meta privilegiata per chi ama la natura e le attività all’area aperta.

In particolare l’Ente vuole affidarne la gestione a dei giovani del territorio, affiancati ad un operatore economico che sia specializzato nel settore turistico, affinché possa formare in maniera attenta e precisa il personale, affiancandolo nelle fasi di costituzione ed avviamento del progetto.

Ieri si è tenuto un primo incontro al quale ha preso parte anche Michelangelo Lurgi, presidente di Rete destinazione Sud, l’organizzazione che ha come scopo quello di promuovere in modo omogeneo sul territorio luoghi, aziende e prodotti.

Anche al Sud, nel Cilento, a Laurito, è possibile avere opportunità occupazionali. Ci vuole solo convinzione

«Siamo molto soddisfatti della presenza di tante persone, sia di quelle che hanno già deciso, sia di quelle che decideranno di partecipare a questa sfida», ha spiegato il primo cittadino Vincenzo Speranza. «Deve essere chiaro che stiamo costruendo una opportunità occupazionale non solo per chi partecipa dal primo momento, ma anche per chi vorrà aderire dopo – ha aggiunto – Penso a chi è fuori ed immagina di ritornare a Laurito. Deve essere chiaro che anche al Sud, nel Cilento, a Laurito è possibile. Ci vuole solo convinzione».

Il prossimo incontro, fissato con chi vuol far parte della futura cooperativa, si terrà il 28 maggio.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]”Casa Natura” sorge nella valle del Mingardo poco distante da centri di richiamo turistico come Camerota, Palinuro e Scario. E’ il luogo ideale per coloro che amano trascorrere vacanze immersi nella natura tra gli odori delle piante autoctone, nella suggestiva cornice dei vasti boschi di castagno, in un’area dove è possibile visitare anche antichi mulini e abitazioni rurali.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home