Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: dieci anni di poesia al Liceo “Alfonso Gatto”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: dieci anni di poesia al Liceo “Alfonso Gatto”

Ecco i nomi degli studenti vincitori

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

È ormai giunto alla decima edizione il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, immancabile appuntamento per il Liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli. Ieri mattina, presso l’auditorium del Liceo Scientifico, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori.
Il tema delle liriche di questa decima edizione è simbolicamente lo stesso della prima: “I luoghi, gli affetti, l’impegno civile”. Le tematiche dolci e nostalgiche degli affetti e dei luoghi sono accostate a quella più forte e coraggiosa dell’impegno civile.
A valutare le poesie dei ragazzi è stata la commissione composta dalle docenti coordinatrici del progetto, Cinzia Gliubizzi, Anna Maria Petolicchio e Antonella Lauretti.

Sono risultate vincitrici le seguenti poesie

Per la categoria biennio:
• “La casa dei miei nonni” di Ellison Radano (1C scientifico)
• “Come lo chiamo quel sentimento” di Samuele Vincenzo Paolino (2C scientifico)
• “La famille” di Sara Chiariello (2B linguistico) – in lingua francese

Per la categoria triennio:
• “A mia sorella” di Pietro Pio Annunziata (3A scientifico)
• “Brezza saracena” di Rosario Papa (4A scienze applicate)
• “Alive” di Enrica Rossi (5A classico) – in lingua inglese
Altre liriche, inoltre, hanno ricevuto una speciale menzione. Esse sono:

Per la categoria biennio:
• “Napoli regale” di Carolina Fragano (2B scientifico)

Per la categoria triennio:
• “La memoria” di Nicole Ventre (3A linguistico) – in lingua spagnola
• “Fisherman Mayor” di Rosa Amatucci (5A classico) – in lingua inglese

Anche quest’anno i partecipanti hanno avuto la possibilità di comporre la poesia in una delle quattro lingue straniere studiate al liceo linguistico, quali inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I saluti delle seguenti autorità politiche e scolastiche hanno introdotto la manifestazione:
Prof. Fortunato Ricco: Dirigente Scolastico
Avv. Adamo Coppola: Sindaco di Agropoli
Dott. Francesco Crispino: Presidente Commissione Cultura
Dott.ssa Elvira Serra: Vicesindaco di Agropoli
Prof. Pasquale Monaco: ex Dirigente Scolastico
Sono seguiti gli interventi del Senatore Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, del dottor Ruggero Gatto, nipote del poeta salernitano, e di Giovanni Landi, ex alunno del Liceo Classico “Alfonso Gatto”.

La cerimonia è stata accompagnata dall’esibizione degli studenti della sezione musicale del Liceo Gatto, diretti dal maestro Semeraro Paride. L’accompagnamento musicale, inoltre, ha visto la partecipazione del Maestro soprano Emilia Verrone e del Maestro Federico Mileo al pianoforte.
In occasione del decimo anniversario dalla prima edizione del concorso di poesia, le liriche vincitrici di tutte le edizioni sono state raccolte in una pubblicazione, che racchiude inoltre le riflessioni di coloro che con passione e competenza hanno portato avanti questo percorso lungo dieci anni.
Il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, inizialmente indetto per ricordare il centenario della nascita del poeta, è diventato un evento molto apprezzato e atteso dagli studenti del Liceo, che colgono quest’opportunità per dare sfogo alla creatività ed esprimere in versi le proprie emozioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image