Attualità

Agropoli: dieci anni di poesia al Liceo “Alfonso Gatto”

Ecco i nomi degli studenti vincitori

Annalisa Russo

20 Maggio 2018

È ormai giunto alla decima edizione il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, immancabile appuntamento per il Liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli. Ieri mattina, presso l’auditorium del Liceo Scientifico, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori.
Il tema delle liriche di questa decima edizione è simbolicamente lo stesso della prima: “I luoghi, gli affetti, l’impegno civile”. Le tematiche dolci e nostalgiche degli affetti e dei luoghi sono accostate a quella più forte e coraggiosa dell’impegno civile.
A valutare le poesie dei ragazzi è stata la commissione composta dalle docenti coordinatrici del progetto, Cinzia Gliubizzi, Anna Maria Petolicchio e Antonella Lauretti.

InfoCilento - Canale 79

Sono risultate vincitrici le seguenti poesie

Per la categoria biennio:
• “La casa dei miei nonni” di Ellison Radano (1C scientifico)
• “Come lo chiamo quel sentimento” di Samuele Vincenzo Paolino (2C scientifico)
• “La famille” di Sara Chiariello (2B linguistico) – in lingua francese

Per la categoria triennio:
• “A mia sorella” di Pietro Pio Annunziata (3A scientifico)
• “Brezza saracena” di Rosario Papa (4A scienze applicate)
• “Alive” di Enrica Rossi (5A classico) – in lingua inglese
Altre liriche, inoltre, hanno ricevuto una speciale menzione. Esse sono:

Per la categoria biennio:
• “Napoli regale” di Carolina Fragano (2B scientifico)

Per la categoria triennio:
• “La memoria” di Nicole Ventre (3A linguistico) – in lingua spagnola
• “Fisherman Mayor” di Rosa Amatucci (5A classico) – in lingua inglese

Anche quest’anno i partecipanti hanno avuto la possibilità di comporre la poesia in una delle quattro lingue straniere studiate al liceo linguistico, quali inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I saluti delle seguenti autorità politiche e scolastiche hanno introdotto la manifestazione:
Prof. Fortunato Ricco: Dirigente Scolastico
Avv. Adamo Coppola: Sindaco di Agropoli
Dott. Francesco Crispino: Presidente Commissione Cultura
Dott.ssa Elvira Serra: Vicesindaco di Agropoli
Prof. Pasquale Monaco: ex Dirigente Scolastico
Sono seguiti gli interventi del Senatore Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, del dottor Ruggero Gatto, nipote del poeta salernitano, e di Giovanni Landi, ex alunno del Liceo Classico “Alfonso Gatto”.

La cerimonia è stata accompagnata dall’esibizione degli studenti della sezione musicale del Liceo Gatto, diretti dal maestro Semeraro Paride. L’accompagnamento musicale, inoltre, ha visto la partecipazione del Maestro soprano Emilia Verrone e del Maestro Federico Mileo al pianoforte.
In occasione del decimo anniversario dalla prima edizione del concorso di poesia, le liriche vincitrici di tutte le edizioni sono state raccolte in una pubblicazione, che racchiude inoltre le riflessioni di coloro che con passione e competenza hanno portato avanti questo percorso lungo dieci anni.
Il Concorso di Poesia “Alfonso Gatto”, inizialmente indetto per ricordare il centenario della nascita del poeta, è diventato un evento molto apprezzato e atteso dagli studenti del Liceo, che colgono quest’opportunità per dare sfogo alla creatività ed esprimere in versi le proprie emozioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home