Cilento

Presentata la lista AmiAmo Giungano

Ecco i programmi della lista

Comunicato Stampa

13 Maggio 2018

Presentata la lista “AmiAmo Giungano”, che vede candidata alla carica di Sindaco della nostra cittadina Maria Assunta Di Marco.

Ispettore del Lavoro, responsabile dell’area vigilanza, Maria Assunta Di Marco ha deciso di mettere a disposizione della collettività il proprio impegno e le proprie capacità per il sentimento di amore che nutre verso il suo paese, incoraggiata anche dalla straordinaria squadra che ha deciso di essere al suo fianco per governare Giungano.

Massimo Comunale, imprenditore edile; Raffaele Curcio, studente; Antonio Di Napoli, agente di commercio, Raffaele Francia, dipendente nel settore privato; Emilio Nastri, commerciante; Angelo Passaro, dipendente nel settore privato; Stefanina Pomposelli, insegnante; Carmine Romeo, assistente capo della Polizia Penitenziaria; Marco Sodano, operaio nel settore impianti elettrici e Rossano Vaina, dipendente nel settore privato. Una squadra competente e variegata, unita da un programma concreto e chiaro che sarà portato a termine per il benessere e la crescita della comunità giunganese.

“Io non ho esperienza politica, – ha affermato il candidato sindaco Maria Assunta Di Marco- ma ho una forte esperienza in un settore delicato quale è quello dei controlli pubblici di legalità e rispetto delle regole e dei diritti dei lavoratori. E al centro della mia sensibilità c’è proprio il lavoro, il lavoro che troppo spesso manca e che costringe i nostri ragazzi ad andare via. Il nostro programma – quello costruito assieme ad una squadra competente e che condivide con me la passione per questo territorio – parte proprio dal lavoro, da quello che intendiamo fare come futura amministrazione comunale per promuoverlo con forza.

Lavoro che promuoveremo – incalza il candidato sindaco di AmiAmo Giungano – valorizzando, anche attraverso cooperative, il patrimonio comunale ed il verde pubblico- rilanciando le nostre tradizioni, l’artigianato locale, l’enogastronomia, perché l’obiettivo è quello di aiutare – con tutti gli strumenti possibili, i nostri giovani a costruire qui il proprio lavoro ed il proprio futuro.

Il nostro programma è fatto di idee semplici e concrete, ma che sono in grado al contempo di essere ambiziose nel loro realismo, capaci di dare una prospettiva di sviluppo vero e duraturo a Giungano.

Intendiamo far rivivere il turismo, in primo luogo sviluppando la capacità di fare rete con gli altri comuni del nostro comprensorio e della Piana del Sele; vogliamo promuovere cultura, anche utilizzando in maniera intelligente i fondi europei; vogliamo programmare il futuro, attraverso una revisione del Piano Urbanistico Comunale che ponga al centro delle scelte progettuali lo sviluppo rispettoso dell’ambiente e del paesaggio; vogliamo preservare l’ambiente, innanzitutto migliorando la raccolta differenziata.

La Giungano che noi amiamo e che, con il contributo di tutti, potremo realizzare – conclude Maria Assunta Di Marco – è la Giungano che sa confrontarsi e che sa raccogliere le sfide del futuro, che sa essere sicura e al contempo solidale, che sa amministrare bene le proprie risorse ed investirle per realizzare crescita complessiva ed assicurare a ciascuno di noi di vivere in una comunità fertile e coesa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home