Attualità

Morigerati all’ONU, il sindaco Cono D’Elia tra i delegati mondiali

Il primo cittadino sarà insieme ai sindaci di Washington, Seoul e Québec

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

Alla presenza dei delegati governativi di tutto il mondo, il Comune di Morigerati rappresenterà l’Italia come modello innovativo di sostenibilità per le piccole e medio imprese ed esempio amministrativo virtuoso nella sede dell’ONU a New York sabato 12 maggio nell’ambito del Forum dell’ICSB International Council for Small Business. Un momento di grandissima importanza per il piccolo comune del Cilento che vedrà la partecipazione del primo cittadino Cono D’Elia, insieme ai sindaci di Washington, Seoul, Québec.

L’evento sarà aperto da António Guterres,segretario generale delle Nazioni Unite. Il tema della tre giorni, che si svolgerà al Palazzo di Vetro, dal 10 al 12 maggio, è di quelli caldi: al centro del Forum MSME ci sarà l’importanza delle piccole e medie imprese nell’economia e nella creazione di lavoro e valore per la società. D’Elia interverrà raccontando l’esperienza del Comune di Morigerati. Un evento dedicato agli imprenditori e alle PMI, in partnership con il consiglio internazionale per le piccole imprese. Un appuntamento prestigioso e di rilevanza mondiale per il piccolo Comune cilentano che porterà anche l’esempio virtuoso dei privati e delle aziende locali davanti ai ministri, accademici e ambasciatori provenienti da diversi Paesi. Il Comune di Morigerati condividerà questa esperienza con l’azienda Santomiele di Prignano Cilento, ritenuta dal Forum modello imprenditoriale virtuoso.

«Siamo onorati di partecipare ad un evento così importante – commenta il sindaco Cono D’Elia – Essere scelti per rappresentare l’Italia nella prestigiosa sede delle Nazioni Unite quale esempio di amministrazione virtuosa ci gratifica del lavoro svolto finora e ci impone di fare ancora di più per le nostre comunità e per il territorio. Siamo grati al prof. Roberto Parente, docente dell’Università di Salerno che ha dato un fondamentale e prezioso contributo per la nostra presenza all’Onu», conclude il primo cittadino che sarà presente a New York anche in qualità di vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ente affiancherà la Fondazione Grande Lucania Onlus, presieduta da Franco Castiello, nel Cilento Day, che si terrà alla ST Jonh’s University venerdì 11 maggio alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home