Attualità

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, le disposizioni per il traffico

Ecco strade chiuse e vie alternative

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

La carovana del Giro d’Italia attraverserà anche il territorio comunale di Capaccio Paestum. I ciclisti passeranno nella Città dei Templi sabato 12 maggio 2018 in occasione dell’ottava tappa che partirà da Praia a Mare e arriverà a Montevergine di Mercogliano. Il passaggio per Capaccio Paestum è previsto tra le 14:30 e le 15:00 e vedrà i ciclisti passare anche nell’area archeologica, a due passi dai templi.

InfoCilento - Canale 79

In occasione di tale passaggio resteranno chiuse dalle ore 12 alle ore 16.30 le seguenti strade:

* via Linora SP278 -> intersezione via Linora con via Molino di Mare -> km 1.9

* via Molino di Mare ->intersezione con via Magna Graecia ->km 1.6

* via Magna Graecia da intersezione via Molino di Mare – Magna Graecia (S.Venere) -> intersezione Tavernelle – Magna Graecia (Paestum) -> km 2.1

* SP175 da intersezione Tavernelle – Magna Graecia (Paestum)->intersezione via Laura – via Marittima (Tenuta Lupò) -> km 2.2

* SP175 da intersezione via Laura – via Marittima (Tenuta Lupò) -> intersezione via F. Gregorio – Gromola Varolato ->km 3.5

* SP175 intersezione via F. Gregorio – Gromola Varolato-> Foce Sele ->km 3.0

L’unico tratto di strada utile e percorribile per collegare la parte est con la parte ovest del territorio comunale è l’intersezione semaforica Laura (intersezione via Laura con viale della Repubblica).

 

Per tale motivo, il Comando della Polizia Locale ha già stabilito quali saranno i percorsi alternativi:

ZONA LIDI Loc. Torre di Mare e Laura direzione Salerno o Agropoli

Via Poseidonia direzione Nord -> intersezione con via Laura Mare direzione Est -> via Laura mare – intersezione via Laura Mare con via Laura direzione Est-> viale dalla Repubblica direzione Est -> sottopasso ferroviario di Capaccio Scalo -> SS18 direzione Salerno o Agropoli

ZONA LIDI Loc. Licinella direzione Salerno o Agropoli

Via Licinella Sp278 direzione Nord -> intersezione con via Nettuno direzione Ovest-> intersezione via Nettuno con via Poseidonia direzione Nord intersezione con via Laura Mare direzione Est -> via Laura mare – intersezione via Laura Mare con via Laura direzione Est-> viale dalla Repubblica direzione Est -> sottopasso ferroviario di Capaccio Scalo -> SS18 direzione Salerno o Agropoli

DIREZIONE SALERNO

Capaccio Scalo -> rotatoria Magna Graecia -> sottopasso ferroviario -> SS18 direzione Salerno

DIREZIONE AGROPOLI

Capaccio Scalo -> rotatoria Magna Graecia -> sottopasso ferroviario -> SS18 direzione Agropoli

DIREZIONE VALLO DELLA LUCANIA

Capaccio Scalo -> rotatoria Magna Graecia -> sottopasso ferroviario -> SS18 direzione Acropoli->uscita svincolo Ogliastro C.to -> direzione Ogliastro C.to -> Torchiara ->Rutino

Capaccio Scalo -> rotatoria Magna Graecia -> sottopasso ferroviario -> via SP13 direzione Capaccio Capoluogo -> Trentinara -> Stio

PERCORSO PULMAN PER PAESTUM DA SALERNO/AGROPOLI

SS18 uscita Paestum -> via Ponte Marmoreo direzione Ovest -> Stazione ferroviaria -> Parcheggio

SS18 uscita Capaccio Scalo -> via Magna Graecia direzione Sud -> intersezione con via Tavernelle – Porta Aurea -> via Porta Aurea -> direzione Stazione ferroviaria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home