Grande successo per la visita del Principe Emanuele Filiberto di Savoia ad Agropoli e Castellabate domenica 6 Maggio. Dopo aver partecipato alla S. Messa nel Duomo di Napoli in occasione del โmiracolo di San Gennaroโ accolto calorosamente dal Cardinale Crescenzio Sepe, il Principe ha raggiunto il Cilento per partecipare ad una iniziativa organizzata dalla Delegazione Campana degli Ordini Dinastici di Casa Savoia, nella persona del Delegato Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula e del Vicario di Salerno Salvato Guzzi, supportati dal dott. Mimmo Iacomino.
Domenica mattina Emanuele Filiberto di Savoia ha visitato il Castello di Vatolla, ospite della Fondazione GianBattista Vico e dei Conti Calvi di Bergรฒlo. Dopo di che ha fatto tappa al Castello di Agropoli accolto dal Sindaco e da un folto gruppo di persone. Dopo essersi intrattenuto con la gente e aver apprezzato non solo il posto, ma anche le varie bellezze che offre il Cilento, il Principe ha continuato il suo tour spostandosi a Santa Maria di C.te, nella Villa Matarazzo messa a disposizione dallโEnte Parco del Cilento, per inaugurare una mostra sul centenario della Prima Guerra Mondiale, allestita dallโIstituto Nazionale della Guarda dโOnore alle Reali Tombe del Pantheon. Ad attenderlo tanta gente entusiasta che ha potuto apprezzare lโaffabilitร e la cordialitร del rampollo di Casa Savoia, il quale si รจ intrattenuto con tutti coloro che lo hanno avvicinato. Dopo lโinaugurazione il Principe ha visitato il locale museo del calcio e si รจ poi spostato a San Marco di C.te per partecipare alla S. Messa presieduta da don Pasquale Gargione, cappellano degli Ordini Dinastici. Anche li un bagno di folla per il Principe. Il Parroco durante lโomelia, prendendo spunto dal Vangelo della domenica sullโamore, ha citato lโesperienza di caritร di due membri di Casa Savoia, la Beata Maria Cristina di Savoia, regina delle Due Sicilie, e la serva di Dio Regina Elena, rosa dโoro della cristianitร .
La giornata si รจ conclusa con una cena di beneficenza presso lโHotel Hermitage il cui ricavato รจ stato devoluto alla parrocchia di Lago di C.te per la costruzione di unโarea giochi attrezzata per i bambini del posto.
Gli Ordini dinastici di Casa Savoia sono unโistituzione secolare di beneficenza che mette insieme tutti coloro che condividono lo spirito di caritร della Real Casa e desiderano impegnano in Italia e nel mondo per questo scopo. Lo scorso anno lโOrdine ha contributo a 57 opere di beneficenza.
โSiamo rimasti contenti dellโaccoglienza della gente semplice โ dicono gli organizzatori โ perchรฉ hanno potuto conoscere realmente la semplicitร di Emanuele Filiberto e lโimpegno di caritร degli Ordini dinasticiโ.
Qualche polemica sui social riguardo a questa visita, ricordando il passato dei Savoia, ma, ha detto qualcuno presente ad accogliere il Principe: โChi รจ senza peccato, scagli per primo la pietra! I Savoia fanno parte della storia dellโItalia, nel bene e nel male, ed รจ giunto il momento di fare pace col nostro passato come hanno fatto tutte le nazioni europee. Ogni epoca storica ha avuto le sue luci e ombre, a partire dai romani, per passare attraverso le varie dominazioni. Dovremmo chiedere le scuse ai discendenti di ciascuno di loro allora. La cosa simpatica di questi giorni รจ che molta gente รจ andata a rispolverare i libri di storiaโ.
Quando al Principe รจ stato ricordata lโespressione del nonno di uno dei presenti che nei momenti di scoraggiamento ripeteva sempre il famoso motto del Regio Esercito: Avanti, Savoia!, per ritrovare coraggio, Emanuele Filiberto ha risposto: โIo non so se posso dire ora Avanti Savoia, ma sicuramente voglio dire: Avanti, Italia!โ