• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: sì al progetto “School Movie – Cinedù 2017-2018”

L'iniziativa ha coinvolto i giovani delle scuole primarie e secondarie

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 5 Maggio 2018
Condividi

Un progetto per condividere valori importanti attraverso la creatività: questa l’idea di fondo di “School Movie – Cinedù 2017- 2018” che, giunto alla VI edizione, continua a riscuotere grandi consensi. Il Comune di Castellabate, quest’anno, ha deciso di aderire al progetto: fantasia e voglia di fare saranno alla base di un lavoro che, alla finalissima, rappresenterà la città.

In pratica, i giovani progettisti hanno scritto e girato un cortometraggio: hanno catturato le scene nelle località più suggestive di Castellabate, dalla spiaggia Marina Piccola a Villa Matarazzo, interpretando, ciak dopo ciak, il tema proposto per la sesta edizione del progetto.

«Visto l’entusiasmo e l’impegno, abbiamo voluto replicare la nostra adesione all’iniziativa con la collaborazione dei docenti e avvalendoci dell’aiuto e della guida di uno staff di professionisti del settore cinematografico», dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli: «Castellabate si dimostra sempre pronta al “Ciak, si gira!” e con le sue bellezze sarà la cornice ideale per valorizzare al meglio il lavoro dei nostri studenti».

I ragazzi, inseme agli insegnanti, sono stati protagonisti indiscussi di tutte le fasi di realizzazione: ideativa, progettuale, stesura della sceneggiatura, fino all’interpretazione dei personaggi della loro storia. Il tema scelto, quest’anno, è legato al fil rouge della libertà: i partecipanti si sono avvalsi dell’aiuto del personale qualificato messo a disposizione dall’Associazione Culturale School Movie per le diverse fasi. Ogni gruppo di alunni è stato rappresentato da un docente – tutor, che si preoccuperà di garantire la novità e l’originalità dei testi e della sceneggiature, e i video realizzati saranno presentati in occasione del Giffoni Film Festival. La Giuria sarà composta da operatori del settore, giornalisti ed esperti di comunicazione che decreteranno un vincitore per la Scuola Primaria e uno per la Scuola Secondaria di I Grado, valutando, con attenzione, il tema scelto e la struttura del progetto, l’efficacia del messaggio, l’originalità, la complessità di realizzazione, il lavoro di squadra, l’impegno, l’interpretazione, i costumi e le scenografie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentogiffoni film festivalschool movie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.