• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Agropoli: siringhe nei pressi dell’asilo, area bonificata ma monta la polemica

E' la terza volta che viene segnalato il problema

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Maggio 2018
Condividi

AGROPOLI. Siringa abbandonata sul muretto perimetrale dell’asilo Santa Maria delle Grazie. Il caso è stato segnalato nel corso del week end e la foto postata sui social ha fatto immediatamente il giro del web. Rabbia e indignazione di tutti, soprattutto dei genitori dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia.

Da palazzo di città, 24 ore dopo il rinvenimento, hanno fatto sapere che l’area era stata bonificata ma restano le polemiche. L’episodio segnalato nei giorni scorsi, infatti, non è un caso isolato. Già nel gennaio scorso mamme e papà dei bimbi che frequentano la scuola dell’infanzia segnalarono la presenza di siringhe abbandonate nel cortile. Anche in quel caso fu annunciato un intervento di bonifica dell’area ma la situazione restò praticamente la stessa, tant’è che nel marzo successivo la polemica montò nuovamente.

“Il territorio è abbandonato, non c’è alcuna manutenzione né controlli”, dice una mamma. Un’altra, invece, sottolinea la necessità di posizionare videocamere nei luoghi sensibili: “In centro, nei pressi dell’asilo, andrebbero messe delle telecamere considerato che a questo punto è evidente che ci sia un problema tossicodipendenti, speriamo si provveda e che oltre ad installarle queste vengano anche messe in funzione”.

Il problema siringhe non riguarda soltanto l’ex struttura che ospitava le suore d’Ivrea: negli anni scorsi ne furono rinvenute decine nei pressi della scuola Mozzillo, occultate sotto un albero di Natale realizzato in materiale riciclato e a ritrovarle furono proprio dei bambini. Più di recente siringhe vennero segnalate nei pressi dell’istituto “Vico”, lungo gli argini di un affluente del Testene.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesiringhevideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.