Cilento

VIDEO | Agropoli: siringhe nei pressi dell’asilo, area bonificata ma monta la polemica

E' la terza volta che viene segnalato il problema

Ernesto Rocco

2 Maggio 2018

AGROPOLI. Siringa abbandonata sul muretto perimetrale dell’asilo Santa Maria delle Grazie. Il caso è stato segnalato nel corso del week end e la foto postata sui social ha fatto immediatamente il giro del web. Rabbia e indignazione di tutti, soprattutto dei genitori dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia.

Da palazzo di città, 24 ore dopo il rinvenimento, hanno fatto sapere che l’area era stata bonificata ma restano le polemiche. L’episodio segnalato nei giorni scorsi, infatti, non è un caso isolato. Già nel gennaio scorso mamme e papà dei bimbi che frequentano la scuola dell’infanzia segnalarono la presenza di siringhe abbandonate nel cortile. Anche in quel caso fu annunciato un intervento di bonifica dell’area ma la situazione restò praticamente la stessa, tant’è che nel marzo successivo la polemica montò nuovamente.

“Il territorio è abbandonato, non c’è alcuna manutenzione né controlli”, dice una mamma. Un’altra, invece, sottolinea la necessità di posizionare videocamere nei luoghi sensibili: “In centro, nei pressi dell’asilo, andrebbero messe delle telecamere considerato che a questo punto è evidente che ci sia un problema tossicodipendenti, speriamo si provveda e che oltre ad installarle queste vengano anche messe in funzione”.

Il problema siringhe non riguarda soltanto l’ex struttura che ospitava le suore d’Ivrea: negli anni scorsi ne furono rinvenute decine nei pressi della scuola Mozzillo, occultate sotto un albero di Natale realizzato in materiale riciclato e a ritrovarle furono proprio dei bambini. Più di recente siringhe vennero segnalate nei pressi dell’istituto “Vico”, lungo gli argini di un affluente del Testene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Santa Marina: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Torna alla home