Attualità

Progetto prevenzione alla corruzione: Padula fa tappa a Castelverde

Appuntamento il prossimo 11 maggio

Comunicato Stampa

2 Maggio 2018

Padula

Il progetto “Prevenzione della corruzione – testimonianze – da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Comune di Padula, Liceo Scientifico “Pisacane” e Prefettura di Salerno, con la collaborazione di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” si afferma sempre di più come buona prassi amministrativa al di fuori dei confini regionali.
Il percorso formativo verrà, infatti, presentato a Castelverde, in provincia di Cremona, venerdì 11 maggio alle 17.30, presso l’Auditorium F. De Andrè nel Centro Culturale Agorà, alla presenza di Graziella Locci, sindaco di Castelverde, e Biondo Caruccio, sindaco di Pozzaglio.
L’Unione di Comuni Lombarda “Terra di Cascine” tra i Comuni di Castelverde e Pozzaglio ed Uniti ha voluto fortemente la presentazione del progetto con gli interventi di Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Carmela Pessolano, vicepreside Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula, Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, Ignazio Cutrò, testimone di giustizia, con il coordinamento organizzativo di Enrico Tepedino.
A chiudere gli interventi sarà Anna Maria Bianca Arcuri, segretario Unione Comuni Lombarda “Terra di Cascine”.
“Siamo onorati dell’invito che ci darà l’occasione di presentare il progetto di prevenzione della corruzione che da due anni, con il supporto fondamentale del referente Francesco Cardiello, stiamo portando avanti in stretta sinergia con il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula – ha dichiarato l’assessore Chiappardo – Punteremo l’attenzione sulla tematica legata ai testimoni di giustizia, presentando, inoltre, i contenuti della Casa Museo Joe Petrosino, importante presidio di legalità a livello internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home