• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prende il via domani “Venti di Pace”: 70 studenti di Celle di Bulgheria in visita a Paestum e Persano

Iniziativa dell'associazione Elaia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Maggio 2018
Condividi

CELLE DI BULGHERIA. Visite guidate agli scavi di Paestum e alla Casina Reale di Persano, ma anche conferenze e incontri con personalità impegnate per la promozione della cultura e della pace. E’ la prima edizione di “Venti di Pace”, evento collaterale al Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, organizzato dall’associazione culturale Elaia in sinergia con il Comune di Celle di Bulgheria e con la collaborazione del Parco Nazionale del Cilento, dell’Esercito Italiano e del Parco Archeologico di Paestum. Saranno oltre 70 gli studenti di Celle di Bulgheria che domani mattina (giovedì 3 maggio) visiteranno gli scavi e il museo archeologico di Paestum. Saracco accolti dal senatore Alfonso Andria, componente del direttivo del Parco Archeologico, e dal direttore Gabriel Zuchtriegel. Entrambi riceveranno in seduta straordinaria il premio internazionale “Nassiriya per la Cultura”.

Nel pomeriggio gli studenti, accompagnati da una nutrita delegazione di docenti e autorità, si trasferiranno nel Comprensorio Militare di Persano dove visiteranno, accompagnati dal colonnello Stefano Capriglione, la suggestiva Casina Reale. Al termine della visita si terrà la cerimonia di consegna del Premio “Nassiriya per la Pace”. Riconoscimenti per il comandante Capriglione, per il capitano della Guardia di Finanza Francesco Venditti, per il 1° Caporal Maggiore Giuseppe Guida e per la cantante Fidia Costantino. Interverranno il sindaco di Eboli Massimo Cariello, il sindaco di Celle Gino Marotta, il consigliere provinciale Carmelo Stanziola, il presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino, il presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi e il presidente del Premio Vincenzo Rubano. “Si tratta di un’ iniziativa importante – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – che mette al centro dell’attenzione i nostri ragazzi che, oltre a visitare dei luoghi straordinari, avranno la possibilità di ascoltare la testimonianza di uomini impegnati quotidianamente per la pace, per la legalità e per la cultura”.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumcelle di bulgheriacelle di bulgheria notiziepersano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.