Attualità

Agropoli, turisti trattati come “zingari”: delusi da questa città

Polemica contro i camperisti

Redazione Infocilento

2 Maggio 2018

AGROPOLI. Li chiamano camperisti, quasi fosse un termine dispregiativo, ma altro non sono che turisti, gruppi di vacanzieri che anziché spostarsi in auto o moto e soffermarsi in strutture ricettive, utilizzano la loro casa a quattro ruote. Vi sono centri in cui questi raduni vengono favoriti, perché capaci di movimentare l’economia del posto. E’ il caso, senza andare troppo lontano, di Sant’Angelo a Fasanella e di altri comuni dell’area degli Alburni e del Calore dove sono stati stipulati appositi accordi per favorire questa forma di turismo.

Altrove viene osteggiato. Così ad Agropoli dove l’atteggiamento di alcuni camperesti ha determinato una vera e propria ostilità nei loro confronti da parte dei cittadini. In passato alcuni di loro hanno occupato abusivamente gli stalli per la sosta per diverse settimane, lasciato ovunque rifiuti e messo in essere altri comportamenti al limite dell’inciviltà. Pensare di etichettare tutta la categoria come incivili, però, rischia di essere controproducente. Eppure è quanto sta accadendo, con i social teatro della rivolta. Motivo del contendere la sosta dei camper prima in piazza Mediterraneo (ex piazza Mercato) e poi nel parcheggio dell’area fornace, da poco divenuto a pagamento. Si trattava di un gruppo di persone intenzionate a visitare Agropoli, le quali hanno affollato i locali della zona e fatto delle visite guidate con delle guide turistiche durante il ponte del primo maggio.

Difficilmtente, però, lasceranno buone recensioni della città, non solo per lo stato in cui l’hanno trovata ma soprattutto per il modo in cui sono stati accolti. Una volta parcheggiati i mezzi in piazza Mediterraneo, area indicata dal comune come libera sosta per i camper, si sono sentiti chiamare “zingari”. Rammaricati hanno contattato i vigili urbani che per stemperare la tensione hanno invitato i camperisti a lasciare l’area del cineteatro e a trasferirsi dinanzi l’Eurospin, all’altro lato della strada. Nonostante l’autorizzazione dei caschi bianchi a parcheggiare è scoppiata la rivolta dei social che hanno individuato in quel gruppo di turisti i soliti incivili intenti di occupare abusivamente il parcheggio. Una brutta vicenda che i vacanzieri, trattati come profughi, non hanno apprezzato. Sono quindi andati via delusi.

Spetterebbe all’amministrazione comunale gestire al meglio la sosta dei camper, favorirne l’accoglienza indicando i luoghi pubblici e privati dove parcheggiare e far sì che vi siano controlli contro gli indisciplinati, come avviene negli altri comuni al fine di evitare che situazioni simili si ripetano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home