Salvitelle – il consigliere comunale Pompeo Mario Perretta è stato sospeso dal consiglio comunale per 18 mesi in seguito alla conferma, da parte della Corte di Appello di Potenza della sentenza di condanna a 2 anni 9 mesi di reclusione inflittagli nel 2014 dal Tribunale di Lagonegro che lo ha ritenuto responsabile del reato di calunnia aggravata calunnia nei confronti di alcuni amministratori e dipendenti del Comune. Perretta, insieme ad altri due consiglieri condannati erano stati condannati perchè in concorso e previo accordo, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso avevano presentato nella loro qualità di Consiglieri Comunali di minoranza una serie di denunce contro l’allora Sindaco Domenico Nunziata e i responsabili di area, nonchè del segretario comunale, idonee a perfezionare la fattispecie delittuosa del reato di calunnia. I tre consiglieri sono stati condannati a liquidare alla parte civile la somma di 2250 Euro per le spese processuali, invece il risarcimento del danno dovrà essere determinato in separata sede. Lo scorso 26 aprile il Viceprefetto di Salerno ha comunicato al Presidente del Consiglio Comunale la sospensione di diritto dalla carica di Consigliere Comunale di Pompeo Mario Perretta in base a quanto previsto dalla cosiddetta legge Severino che regola i casi nei quali non è possibile ricoprire cariche elettive, come in questo caso quella di consigliere comunale, in seguito a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi. La vicenda giudiziaria che ha visto la conferma in appello della condanna per calunnia a 2 anni e 9 mesi rientra nel caso previsto dall’articolo 11 della legge che prevede la sospensione per 18 mesi nei confronti di coloro che, con sentenza di primo grado, confermata in appello per la stessa imputazione, hanno riportato, dopo l’elezione o la nomina, una condanna ad una pena non inferiore a due anni di reclusione per un delitto non colposo. La revoca del provvedimento di sospensione potrebbe arrivare se in seguito ad un eventuale ricorso davanti alla Corte di Cassazione arrivi una sentenza di annullamento anche se con rinvio.
Potrebbe interessarti anche
Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea
Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino
Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare
Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina
Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne