Attualità

Innovazione digitale, Giugano aderisce all’ASMEL

Ok all'adesione all'Associazione per la sussidiarietà e modernizzazione degli enti locali

Bruno Marinelli

1 Maggio 2018

Panorama Giungano

GIUNGANO. Il Comune, retto dal sindaco Giuseppe Orlotti (facente funzioni dopo le dimissioni di Franco Palumbo, sindaco ddi Capaccio Paestum dal 2017), ha aderito all’ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali.

Quest’organo, fondato a Gallarate (Varese) nel maggio del 2010, si propone il fine di stimolare e sostenere l’innovazione e la valorizzazione del sistema delle istituzioni locali secondo i principi di sussidiarietà, economia e decentramento, con conseguenti risparmi per gli enti, potenziandone l’azione amministrativa. A tal proposito nel gennaio del 2013, venne istituita l’apposita centrale di committenza in riferimento al sostegno degli enti locali.

Infatti, il supporto dell’associazione si concretizza nella realizzazione di servizi come: ”InformaPA, (per ciò che riguarda i servizi informativi, quali la rassegna stampa giornaliera con articoli selezionati da oltre 1000 quotidiani e periodici nazionali e locali; la newsletter di informazione giuridica con le novità normative, le principali pronunce giurisprudenziali, le sezioni di approfondimento sulle sentenze di Consiglio di Stato e Corte dei Conti e sull’attività e le pronunce dell’ANAC, corredati da consigli pratici e pareri legali degli esperti dell’associazione), servizi di formazione continua e specialistica (videoconferenze in streaming o in differita per personale ed amministratori locali), servizi di egovernment (fatturazione digitale, assistenza al responsabile dell’ufficio per la transizione digitale, formazione sulla conservazione dei documenti digitali e PEC) e servizi di centralizzazione telematica (albo dei fornitori PA, archivio digitale contratti, patrocinio legale gratuito).

Il costo per l’adesione all’ASMEL prevede una spesa di 326,50 euro che il comune di Giungano verserà annualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home