Attualità

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie di Pollica, lavori bloccati

“È necessaria la messa in sicurezza del territorio”

Chiara Esposito

1 Maggio 2018

POLLICA.  Si è tenuto nella serata di domenica, presso il Castello Capano di Pollica, l’incontro volto a definire lo stato di esecuzione dei lavori per il recupero e la ristrutturazione del Convento Francescano  di Santa Maria delle Grazie, realizzato nel lontano 1611  su iniziativa di tutti i cittadini di Pollica e del Principe Vincenzo Capano.

I lavori iniziati nel dicembre del 2015,in seguito ad un investimento di oltre 1,8 ml di euro, risultano eseguiti solo parzialmente e, ad oggi, in stato di fermo in quanto il Convento è ubicato in una zona a rischio frana.  Affinché il progetto possa proseguire il suo corso è necessario un ulteriore finanziamento per la messa in sicurezza del territorio stesso. Si è fatta strada, inoltre, la proposta dell’OFS (Ordine Francescano Secolare) di Pollica e dei cittadini, anche e soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica,  di provvedere ad un’operazione di pulizia e di rendere quanto più decoroso l’esterno della struttura che risulta essere pieno di calcinacci e materiali edili lasciati dalla ditta appaltatrice del lavoro.

Ulteriore argomento rilevato nella riunione è stata la richiesta di riapertura della Chiesa Santa Maria delle Grazie (di proprietà del Ministero e  affidata in comodato d’uso ai Frati Francescani), la quale è stata chiusa al pubblico senza alcuna ordinanza. I cittadini hanno chiesto al Sindaco Stefano Pisani, aiuto nel far chiarezza e nel ricercare la verità a riguardo. La Chiesa oltre al suo inestimabile valore storico e culturale, è un secolare punto di riferimento per l’intera comunità in quanto, al suo interno sono collocate le statue di San Francesco, al quale sono devoti tantissimi cittadini, e della Madonna delle Grazie santa protettrice di tutti i pollichesi.

È previsto a breve un nuovo incontro che vedrà coinvolti il Sindaco Pisani, i cittadini, i Frati Francescani e  la Pro Loco per cercare di risolvere, quanto prima possibile la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Torna alla home