Attualità

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie di Pollica, lavori bloccati

“È necessaria la messa in sicurezza del territorio”

Chiara Esposito

1 Maggio 2018

POLLICA.  Si è tenuto nella serata di domenica, presso il Castello Capano di Pollica, l’incontro volto a definire lo stato di esecuzione dei lavori per il recupero e la ristrutturazione del Convento Francescano  di Santa Maria delle Grazie, realizzato nel lontano 1611  su iniziativa di tutti i cittadini di Pollica e del Principe Vincenzo Capano.

InfoCilento - Canale 79

I lavori iniziati nel dicembre del 2015,in seguito ad un investimento di oltre 1,8 ml di euro, risultano eseguiti solo parzialmente e, ad oggi, in stato di fermo in quanto il Convento è ubicato in una zona a rischio frana.  Affinché il progetto possa proseguire il suo corso è necessario un ulteriore finanziamento per la messa in sicurezza del territorio stesso. Si è fatta strada, inoltre, la proposta dell’OFS (Ordine Francescano Secolare) di Pollica e dei cittadini, anche e soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica,  di provvedere ad un’operazione di pulizia e di rendere quanto più decoroso l’esterno della struttura che risulta essere pieno di calcinacci e materiali edili lasciati dalla ditta appaltatrice del lavoro.

Ulteriore argomento rilevato nella riunione è stata la richiesta di riapertura della Chiesa Santa Maria delle Grazie (di proprietà del Ministero e  affidata in comodato d’uso ai Frati Francescani), la quale è stata chiusa al pubblico senza alcuna ordinanza. I cittadini hanno chiesto al Sindaco Stefano Pisani, aiuto nel far chiarezza e nel ricercare la verità a riguardo. La Chiesa oltre al suo inestimabile valore storico e culturale, è un secolare punto di riferimento per l’intera comunità in quanto, al suo interno sono collocate le statue di San Francesco, al quale sono devoti tantissimi cittadini, e della Madonna delle Grazie santa protettrice di tutti i pollichesi.

È previsto a breve un nuovo incontro che vedrà coinvolti il Sindaco Pisani, i cittadini, i Frati Francescani e  la Pro Loco per cercare di risolvere, quanto prima possibile la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home