Attualità

Centro antiviolenza di Trentinara, via libera al potenziamento

Nuovi servizi ed opportunità per le donne vittime di violenza

Comunicato Stampa

30 Aprile 2018

Violenza sulle donne

Potranno essere rafforzate e potenziate le attività del centro anti violenza “Donne al centro” di Trentinara, realizzato con fondi regionali dal Piano di Zona Ambito S7 con sede a Roccadaspide, e gestito dalla cooperativa sociale Kastrom. Il centro è stato aperto nel 2016 ed è diventato nel giro di poco tempo punto di riferimento per le donne che vivono particolari condizioni di oppressione e che subiscono soprusi e violenza, ma che spesso non hanno l’opportunità né il coraggio di chiedere aiuto. Al momento infatti sono una decina le donne che il centro sta aiutando ad uscire da questa condizione.

E da oggi sarà possibile non solo garantire il mantenimento e il potenziamento della struttura, ma anche offrire nuove opportunità alle donne coinvolte, grazie al finanziamento del progetto “Rinasco” nell’ambito dell’avviso pubblico “S.V.O.L.T.E. Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative”, a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse II, Obiettivo Tematico 9, Priorità di Investimento 9, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3. La proposta progettuale dell’Ambito è risultata 29esima in Campania tra le 38 presentate, pertanto il Piano di Zona S/7 potrà beneficiare di fondi per 64mila euro che serviranno, come impone il programma, a finanziare 5 tirocini per altrettante donne che seguiranno un percorso formativo e lavorativo per 12 mesi, ricevendo una indennità di 400 euro mensili.

Il progetto sarà attuato attraverso un partenariato tra il Piano di zona, che avrà funzioni di coordinamento, la cooperativa Kastrom che gestisce il Centro anti violenza e la CSM di Eboli, ente di formazione. Questa sinergia tra i tre organismi consentirà di seguire l’accompagnamento delle donne cui si rivolge e i loro figli.
Per la realizzazione del progetto sono state sottoscritte delle intese con la Camera di Commercio di Salerno, Confcooperative Campania e UIL per la significativa esperienza nelle politiche di inserimento lavorativo. Previsti anche vari incontri formativi utili per fornire alle donne gli strumenti per inserirsi nel mondo lavoro dal quale sono rimaste fuori proprio a causa della situazione di oppressione subita.
Sarà fornito anche il necessario supporto psicologico e legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home