• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte del Primo Maggio: ecco i musei e le aree archeologiche aperte in Cilento e Vallo di Diano

Ci si prepara ad un record di accessi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi

Il ponte del primo paggio può essere l’occasione per visitare i musei del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Dopo il grande successo di presenze nella giornata di ieri, 25 aprile, ci si prepara ad un nuovo record nella prossima festa del Primo Maggio, giorno che inaugura il mese dei monumenti, quest’anno dedicato a Giambattista Vico.

Il Polo museale della Campania ha comunicato tutti gli orari di apertura delle strutture museali, per tenere informati quanti si fermeranno in Campania per la Festa del Lavoro, ma anche per chi avrà l’occasione di poterci passare l’intero ponte.

Nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile visitare:

Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 – 18.00

Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei, Buccino: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Museo Archeologico Nazionale di Paestum: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.45)

Area Archeologica Paestum: 8.45 – 18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Questo, invece, l’elenco completo delle aperture in Campania:

NAPOLI:

Certosa e Museo di San Martino – 8.30 -19.30 (ultimo ingresso 18.30)

Castel Sant’Elmo: 8.30 -18.00 (ultimo ingresso 17.00)

Museo Novecento: 9.30-17.00 (Ultimo ingresso 16.15)

Museo Duca di Martina – Villa Floridiana: Museo 8.30-19.00 (ultimo ingresso 17.15) Parco 8.30-18.30. Chiusura spostata a giovedì 3 maggio

Museo Pignatelli: 8.30 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00). Chiusura spostata a mercoledì 2 maggio

Palazzo Reale: 9.00 – 20.00 (ultimo ingresso 19.00).

Parco e Tomba di Virgilio: 8.30-19.00 (ultimo ingresso 18.30). Chiusura spostata a giovedì 3 maggio

Complesso monumentale dei Girolamini: 8.30-19.00 (ultimo ingresso 18.30)

Certosa di San Giacomo, Capri: 10.00-16.00 (ultimo ingresso 15.30). Chiusura spostata a mercoledì 2 maggio

Grotta Azzurra, Capri: 9.00-18.00

Villa Jovis, Capri: 10.00 -18.00 (ultimo ingresso 17.15)

Parco Archeologico di Ercolano: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.00)

Parco Archeologico di Pompei: 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso 18.00)

AVELLINO:

Antiquarium di Ariano 8.00 – 14.00

Giardini del Castello Normanno, Ariano: 8.00 – 14.00

Area Archeologica dell’Anfiteatro, Avella: 8.00 – 20.00

Area Archeologica della Necropoli Monumentale, Avella: 8.00 – 20.00

Antiquarium, Avella: 8.00 – 20.00

Ex Carcere Borbonico, Avellino: 8.00 – 20.00

Archivio di Stato di Avellino: 8.00 – 20.00

Palazzo dell’ex Dogana dei Grani, Atripalda: 8.00 – 20.00

Villa romana di San Giovanni in Palco, Lauro: 8.00 – 20.00

Biblioteca Statale di Montevergine: 8.00 – 14.00

Area Archeologica “Antica Aeclanum”, Mirabella Eclano: 9.00 – un’ora prima del tramonto

BENEVENTO:

Teatro Romano Benevento: 7.30 – 19.00

Sezione Paleontologica ex Convento San Felice: 9.00 – 20.00

Archivio di Stato di Benevento: 9.00 – 20.30

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e della Torre antistante al Castello: 9.00 – 20.00

Museo e Antiquarium “Antica Telesia”: 8.00 – 14.00

CASERTA:

Reggia di Caserta: 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso 19.00)

Museo Archeologico dell’antica Allifae Alife: 8.00 – 20.00

Anfiteatro romano, Foro romano, Criptoportico e Mausoleo degli Acilii Glabrione: 8.00 – 20.00

Castello Aragonese: 9.00 – 15.00

Teatro dell’antica Cales: 9.00 – 15.00

Archivio di Stato di Caserta: 8.00 – 14.00

Museo Archeologico dell’antica Calatia, Maddaloni : 9.00 – 20.00

Anfiteatro Campano, Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Museo Antica Capua: 9.00 – 19.00

Mitreo Santa Maria Capua Vetere: 9.00 – 19.00

Officina dei Bronzi, Santa Maria Capua Vetere: 9.00 – 19.00

Domus di via degli Orti Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Domus di Confuleius, Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Teatro Romano e Sala espositiva, Sessa Auronca: 8.00 – 20.00

Museo Archeologico statale dell’antica Atella: 8.30 – 19.30

Museo Archeologico di Teanum Sidicinum: 8.30 – 19.30

Teatro Romano Teano: 8.30 – 19.30

SALERNO:

Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 – 18.00

Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei, Buccino: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Museo Archeologico Nazionale di Paestum: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.45)

Area Archeologica Paestum: 8.45 – 18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele: 7.30 – 19.30

Antiquarium ed Area Archeologica, Minori: 8.00 – 20.00

Area Archeologica della necropoli monumentale in località Pizzone, Nocera: 8.00 – 14.00

Museo Archeologico Nazionale Pontecagnano: 9.00 – 19.00

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomuseimuseovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.