• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parte da Paestum il progetto per i ragazzi sul ruolo della Dieta Mediterranea nella prevenzione del cancro

Sabato 28 al Museo si terrà la presentazione

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi
Dieta Mediterranea

Sabato 28 maggio, al Museo Archeologico Nazionaledi Paestum si terrà  la presentazione dell’iniziativa “Practice e Prevention”. L’appuntamento è per le 11.30. L’iniziativa è organizzata  dall’International English di Capaccio Paestum di Carrie Rodella ed è a cura di Mariangela Mandia, ideatrice del modello di management #Sistema Bellezza, che si fonda su due principi, conoscenza e ricerca, ed ha come obiettivi innovazione, integrazione e sviluppo.

#Sistema Bellezza per International English ha elaborato “Practice prevention”,  modello che si basa su cinque elementi:  learn, visit, cook, eat, e share.

Il progetto è rivolto ai ragazzi che saranno accompagnati in un percorso e supportati per valorizzare i propri talenti e contestualmente apprendere  una nuova cultura legato al significato del cibo.  Si parte da Paestum, si passa per Vallo della Lucania, altra sede della scuola, e si giungerà a Pioppi nel museo della Dieta Mediterranea, grazie all’accoglienza del direttore Valerio Calabrese che ha mostrato grande disponibilità per questo progetto, impegnandosi in prima persona assieme a Mariangela Mandia. L’iniziativa è patrocinata dalla Lilt sezione di Salerno, di cui la Mandia fa parte, Rotary Club Paestum Centenario e Trinity College London Campania.

Dopo la visita, ci sarà un momento di cooking show con lo chef Alessandro Feo, a seguire la premiazione dei lavori degli studenti sulla Dieta Mediterranea. I premi consisteranno in prodotti e soggiorni donati da aziende del territorio.

La cosa più interessante del progetto consiste nello share, di tipo locale: un bando aperto al pubblico che ha come tema un progetto sulla Dieta Mediterranea e la prevenzione.  Il premio consisterà in una borsa di studio “Caterina BANCO”, con esame finale Trinity college London GESE.

Lo share internazionale verrà divulgato nelle scuole dell’Australia, Canada, Inghilterra, Irlanda e Stati Uniti.  Il Rotary Club Paestum Centenario di Capaccio Paestum ha donato un budget a sostegno del progetto, ma il passo successivo sarà trovare fondi per questa meravigliosa iniziativa che vedrà l’italia portatrice nel mondo di un grande messaggio culturale e sociale.

Il ricavato verrà donato alla lotta contro i tumori e la diffusione della Dieta Mediterranea avrà una risonanza oltre oceano.

I ragazzi di Capaccio – Paestum e Vallo Della Lucania avranno uno zaino, realizzato per l’evento, ma secondo la Mandia rappresenta un bagaglio per essere liberi, coraggiosi e sinceri per perseguire i loro sogni.

 

s
TAG:capacciocapaccio paestumcilento dieta mediterraneanotizie paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.