Attualità

FOTO | Inaugurata la nuova Base Nautica a Marina di Camerota

Ieri il taglio del nastro

Comunicato Stampa

26 Aprile 2018

Da ieri, mercoledì 25 aprile, risplende all’ingresso del Villaggio dell’Isola di Marina di Camerota, la targa della Base Nautica inaugurata proprio nel giorno della Liberazione in questo lembo di Cilento figlio del mare e, perchè no, delle vele. Sulla targa, del neonato Circolo Velico, è riportato il logo della Federazione Italiana Vela. Il Circolo sorto a Camerota fa capo a quello della Regata delle Torri Saracene di Castellamare di Stabia.

Nel corso della cerimonia inaugurale il parroco di Camerota, Don Gianni Citro, ha benedetto la targa e invitato i presenti ad una preghiera. Nella splendida cornice del Villaggio dell’Isola, si sono poi susseguiti gli interventi degli ospiti e dei relatori. «Siamo qua per un momento che oserei definire storico, cioè l’inaugurazione di un punto di riferimento, di una Base Nautica che riguarda lo sport della Vela – ha affermato il dottore Mario Muscari Tomaioli, presidente del Circolo Regata delle Torri Saracene di Castellammare di Stabia – noi siamo diventati un Circolo Nautico affiliato alla Fiv e speriamo con questa base nautica che ha sede nel Villaggio dell’Isola, in generale di continuare a fare qualcosa di buono per lo sport, per la cittadinanza, per il Cilento e soprattutto per i giovani che decidono di avvicinarsi a questa disciplina».

«Ho avuto l’onore di collaborare con il nascente Circolo e nello specifico con Gennaro Attanasio e Mario Volpe per permettere ai ragazzi dei licei, giunti qui dal Lazio e da altre zone della Campania, di visitare le bellezze di Camerota – aggiunge Teresa Esposito, Assessore del Comune di Camerota con delega al Porto, alla Cultura e all’Area Marina Protetta -. Questa Base Nautica avrà sempre la mia disponibilità».

«Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati e prodigati per la nascita di questa meravigliosa creatura – ha continuato Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota – come diceva prima il dottor Muscari è un momento meraviglioso e io aggiungo che non si tratta solo di un momento sportivo, ma contribuisce al processo di destagionalizzazione tanto voluto e cercato anche da questa Amministrazione. Sono questi i veri processi da innescare. Finalmente noi abbiamo la rotta verso Camerota ed è merito anche di questo avamposto voluto fortemente da queste persone che siedono oggi di fianco e di fronte a me».

«Quello che hanno detto i relatori che mi hanno preceduto è purissima verità – sottolinea Mario Di Monte della Federazione Italiana Vela – ho avuto modo di constatare tutto ciò nel corso della mia esperienza di istruttore, di ufficiale di regata, di arbitro. Ai genitori che avevano qualche perplessità sulla presunta pericolosità di questo sport, soprattutto in giovane età, rappresentavo loro che viceversa la vela è una scuola di vita, un’abitudine a prevedere gli avvenimenti ma soprattuto è un’abitudine alla concentrazione nel momento in cui si pratica questo sport in attività veramente agonistica».

In sala, tra gli altri, era presente anche la Capitaneria di Porto dell’ufficio marittimo di Marina di Camerota e Gennaro Attanasio, referente della Base Nautica di Marina di Camerota e presidente dell’associazione ‘Cilento a Vela’. Attanasio ha accompagnato decine di studenti in questi giorni nei mari del Cilento a bordo di piccole imbarcazioni a vela. Al termine dei corsi gli studenti hanno ricevuto un attestato. I ragazzi dei licei di Roma e Salerno sono giunti a Camerota grazie al lavoro di Antonio Grazioso di Flor T.O. Operator. «Se un tour operator toscano mette in primo piano il Cilento e Camerota nella sua programmazione, per noi vuol dire molto – ha concluso il primo cittadino di Camerota Mario Salvatore Scarpitta -. Questo è motivo d’orgoglio e di vanto per la nostra terra e noi, come Amministrazione Comunale, non possiamo far altro che ringraziare Antonio Grazioso a nome nostra e di tutta la cittadinanza di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Madonna di Costantinopoli: tra storia, fede e miracoli

Un culto antico che si mescola con la leggenda. Spettacolare e attesa la tradizionale processione in mare

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Torna alla home