Attualità

Boom di turisti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni per il 25 aprile

Numeri in aumento per l'1 maggio

Luisa Monaco

26 Aprile 2018

Boom di turisti per il ponte del 25 aprile. Sorride la Provincia di Salerno, sorridono gli operatori turistici della costiera cilentana.

Un numero elevato di vacanzieri si è registrato soprattutto nelle località costiere: Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, Palinuro, Marina di Camerota e Scario su tutte. Si è trattato di prove generali in vista dell’estate e gran parte dei comuni si sono fatti trovare pronti ad accogliere i turisti grazie al restyling del territorio avviato già in vista delle festività pasquali con strade e spiagge rimesse a nuovo.

A sorridere soprattutto le strutture extralberghiere che hanno fatto registrare un 65% di occupazione dei posti letto; il vero boom, però, si registrerà per il ponte dell’1 maggio quando si supererà l’80%. In questo periodo non ci sono soltanto italiani ma anche molti stranieri.

Soddisfazione da parte di Federalberghi e Coldiretti, entusiasta soprattutto per i risultati raggiunti dagli agriturismi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: «Un segnale importante che dimostra la qualità delle nostre strutture d’accoglienza e l’unicità del territorio – spiega Enzo Tropiano – le aree più gettonate restano il Cilento, gli Alburni e l’area a sud di Salerno tra Palinuro e Camerota, ma abbiamo dati molto positivi in tutta la provincia, dall’entroterra della Costiera amalfitana fino all’agro sarnese nocerino. La formula dell’agriturismo cresce perché è un’alternativa molto apprezzata da famiglie e giovani, che evoca i valori della tradizione e della distintività oggi fortemente apprezzati dai consumatori. Il vero valore aggiunto è l’ambiente familiare, l’offerta enogastronomica di qualità, il legame con il territorio e la capacità di proporre un’offerta diversificata che va dagli spazi verdi all’equitazione, dal trekking alle escursioni guidate alla vendita diretta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home