• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Boom di turisti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni per il 25 aprile

Numeri in aumento per l'1 maggio

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi

Boom di turisti per il ponte del 25 aprile. Sorride la Provincia di Salerno, sorridono gli operatori turistici della costiera cilentana.

Un numero elevato di vacanzieri si è registrato soprattutto nelle località costiere: Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, Palinuro, Marina di Camerota e Scario su tutte. Si è trattato di prove generali in vista dell’estate e gran parte dei comuni si sono fatti trovare pronti ad accogliere i turisti grazie al restyling del territorio avviato già in vista delle festività pasquali con strade e spiagge rimesse a nuovo.

A sorridere soprattutto le strutture extralberghiere che hanno fatto registrare un 65% di occupazione dei posti letto; il vero boom, però, si registrerà per il ponte dell’1 maggio quando si supererà l’80%. In questo periodo non ci sono soltanto italiani ma anche molti stranieri.

Soddisfazione da parte di Federalberghi e Coldiretti, entusiasta soprattutto per i risultati raggiunti dagli agriturismi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: «Un segnale importante che dimostra la qualità delle nostre strutture d’accoglienza e l’unicità del territorio – spiega Enzo Tropiano – le aree più gettonate restano il Cilento, gli Alburni e l’area a sud di Salerno tra Palinuro e Camerota, ma abbiamo dati molto positivi in tutta la provincia, dall’entroterra della Costiera amalfitana fino all’agro sarnese nocerino. La formula dell’agriturismo cresce perché è un’alternativa molto apprezzata da famiglie e giovani, che evoca i valori della tradizione e della distintività oggi fortemente apprezzati dai consumatori. Il vero valore aggiunto è l’ambiente familiare, l’offerta enogastronomica di qualità, il legame con il territorio e la capacità di proporre un’offerta diversificata che va dagli spazi verdi all’equitazione, dal trekking alle escursioni guidate alla vendita diretta».

TAG:alburniasceacamerotacastellabatecentolaCilentomarina di camerotapalinuropollicasan giovanni a pirovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.