Attualità

Vertenza Yele a Castellabate, pagati gli stipendi di febbraio e marzo

Appello della Fiadel al sindaco Spinelli: “Si faccia garante per i lavoratori fino al passaggio di consegne con la nuova azienda”

Comunicato Stampa

24 Aprile 2018

Si è tenuto nella giornata del 23 aprile, alla presenza del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, e all’assessore all’Ambiente del Comune cilentano, Domenico Di Luccia, un incontro con la segreteria provinciale della Fiadel e i delegati aziendali Costabile Chiariello, Fausto Feo e Giorgio Sessa per decidere le sorti dei lavoratori del cantiere di Castellabate che si occupano della raccolta differenziata in città.

“All’incontro era assente, sebbene convocata, la Yele”, ha spiegato Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale. “Alla luce delle crescenti preoccupazioni circa il futuro occupazionale dei lavoratori, l’amministrazione comunale di Castellabate ha garantito che prima ancora di procedere all’affidamento dell’appalto si procederà ad un incontro che vedrà coinvolta la ditta subentrante e la Castellabate Servizi, al fine di garantire gli attuali livelli occupazionali”.

La Fiadel ha preso atto che l’amministrazione Spinelli ha dimostrato la propria vicinanza ai lavoratori, provvedendo al pagamento delle spettanze del mese di febbraio e marzo, e chiede che la stessa garantisca le spettanze retributive sino al passaggio.

“Al sindaco chiediamo di dar vita ad un nuovo incontro, all’indomani dell’appalto con la nuova impresa, affinché si dia vita concretamente all’avvio della nuova fase lavorativa che veda stabilizzati e garantiti i livelli occupazionali”, ha concluso Spinelli. “Ora ci incontreremo tra 15 giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home