Cilento

Illecito smaltimento rifiuti denunciato imprenditore di Altavilla Silentina

Operazione eseguita da carabinieri e guardie ambientali

Comunicato Stampa

24 Aprile 2018

La Sezione Provinciale di Salerno dell’Associazione Accademia Kronos – Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con D.M. del 18 aprile 2007. Continua senza sosta l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos nell’ambito della Campagna Nazionale a tutela e salvaguardia dell’ambiente denominata “Io faccio la mia parte”.

L’ennesimo intervento reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia coordinati dal M.llo Capo Lorito Vittorio, anche i questa ennesima occasione dopo una accurata attività ispettiva, ha consentito di scoprire che l’imprenditore per cause ancora non chiare, nonostante la presenza di idonee strutture per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici aveva illecitamente smaltito un ingente quantitativo di liquame e letame su un vicino fondo creando di fatto un vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi su una superficie di oltre 1500 metri quadri..

Nel prosieguo dell’attività ispettiva i militari e le Guardie Giurate AK a seguito di una accurata verifica documentale e della successiva ispezione dei locali adibiti a sala mungitura, accertavano che le acque reflue di lavaggio dei locali e della sala mungitura, nonostante venissero usate sostanze corrosive e pericolose per l’ambiente, venivano di fatto scaricate prima in una vasca a tenuta per poi essere nuovamente prelevate e smaltite all’interno delle vasche per lo stoccaggio per gli effluenti al fine di distribuirli sui terreni in uso all’azienda.

Una procedura ritenuta non conforme, essendo utilizzate per il lavaggio sostanze pericolose per l’ambiente, di qui l’ulteriore denuncia a carico dell’imprenditore agricolo. In sede di controllo veniva altresì prestata particolare attenzione anche alle condizioni di detenzione del bestiame (benessere degli animali) ed in particolare dei piccoli nati al fine di escludere eventuali situazioni di maltrattamento animale.

Dopo i controlli di rito, avendo riscontrato l’assenza di qualsiasi tipologia di autorizzazione i militari, unitamente al personale tecnico delle Guardie Giurate AK procedevano al sequestro dell’intera area poiché interessata un deposito incontrollato di effluenti zootecnici ed alla denuncia a piede libero del titolare dell’impresa per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (reflui e fanghi non depurati provenienti dal lavaggio della sala mungitura. Si ricorda ai cittadini che per informazioni o segnalazioni è possibile contattare Associazione Accademia Kronos alla mail aksalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Torna alla home