Alburni

Elezioni 2018, focus su Aquara: potrebbero esserci quattro liste in campo

Ecco chi potrebbe scendere in campo

Katiuscia Stio

24 Aprile 2018

Aquara panorama

AQUARA. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fissato, con proprio decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario per domenica 10 giugno 2018. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 24 giugno. Entro sabato 12 maggio si dovranno presentare le liste presso i comuni al voto.

Nomi e volti noti ad Aquara

Non c’è ancora nulla di ufficiale, veramente nemmeno di ufficioso ancora, ma in paese, vox populi lascia intendere una “coalizione” ed una “divisione”. Sembrerebbe che il sindaco uscente Pasquale Brenca si sia “allontanato” da Franco Martino, vice sindaco uscente, nel 2013 nella lista “Uniti e Liberi”, che per questa tornata elettorale si ripropone come candidato sindaco. Brenca, dunque, potrebbe correre da solo o, come sostiene qualcuno, unirsi al duo Vincenzo Luciano, candidato anch’egli a sindaco nel 2013, eletto poi come capogruppo di minoranza per “AquaraAncora”, e Antonio Marino, direttore generale Bcc Aquara. In solitaria continua a correre Rosaria Cervino, capogruppo di minoranza di “AquaraMainardi Insieme”.

Nel 2013

Sindaco al comune di Aquara per due mandati, dal 1994 al 1998, e dal 1998 al 2003 Vincenzo Luciano si ricandidava come candidato a sindaco. Immediatamente dopo di lui fu la volta di Franco Martino, sindaco uscente, primo cittadino per due mandati regolari, dal 2003 al 2008, dal 2008 al 2013. In lista con il candidato Pasquale Brenca. La candidata Rosaria Corvino fu consigliera delegata alle Politiche Sociali nel primo mandato di Vincenzo Luciano.

RISULTATI 2013

Con 529 voti Pasquale Brenca, 34 anni, avvocato, lista n°3 “Uniti e Liberi” era stato eletto nuovo sindaco di Aquara. 334 i voti di Rosaria Corvino,46 anni, assistente sociale, lista n°1 “AquaraMainardi Insieme” . 235 i voti per Vincenzo Luciano, 54 anni, insegnante, lista n°2 “AquaraAncora”.
Pasquale Brenca, consigliere negli ultimi 5 anni dell’Amministrazione Martino, era il volto “giovane” a cui Franco Martino lasciava la leadership, salvo riprendersela appena possibile. Si dichiarava “soddisfatta” per il risultato raggiunto Rosaria Corvino, la quale dichiarava una opposizione “in solitaria” senza cioè l’appoggio di Vincenzo Luciano, con il quale esordì nello scenario politico aquarese nel 1994. Sconfitta amara per Luciano all’ultima tornata elettorale, in consiglio comunale dal 1990, dal ’94 al 2004 anche sindaco del paese, poi in maggioranza nella prima Amministrazione Martino e negli ultimi 5 di minoranza. Con lui in lista vi erano i veterani della politica aquarese. Solo con Rosaria Corvino tutti i candidati consiglieri erano alla loro prima esperienza politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Pronto Soccorso di Agropoli, Lega: «cronaca di una morte annunciata»

Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Torna alla home